Il maltempo imperversa ancora su tutto il Nordest

Nelle ultime 24 ore, sono stati necessari 1.000 interventi – Allagamenti e frane a Campiglio e Pinzolo – Morte due sorelline colpite da un albero in campeggio

Il maltempo non conosce tregua. In queste ultime 24 ore si sono scatenati bombe d’acqua, grandinate, vento fortissimo, fulmini nel Friuli Venezia Giulia da Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste, in Veneto, con particolare durezza ancora a Verona e Vicenza, nell’Alto Adige e in Trentino.
In particolare, a Madonna di Campiglio si sono verificati frane, allagamenti con chiusura di strade, in seguito a un violento temporale che nella notte ha provocando anche esondazioni di torrenti
Alcune persone sono rimaste bloccate nei rifugi Segantini e Cornisello.
Gli agenti della Polizia locale, i vigili del fuoco di Pinzolo e Madonna di Campiglio e il Soccorso Alpino sono al lavoro per diversi interventi: liberare le strade e recuperare le persone. Non sono segnalati feriti.
 
Tra Lombardia e Veneto sono stati più di mille gli interventi richiesti alla Protezione Civile.
«Danni ingenti, ma limitati» – Dichiara il presidente dei viticoltori di Confagricoltura Verona e Veneto e del Consorzio di tutela Valpolicella doc, sulla forte tempesta che ha colpito pesantemente il territorio veronese ieri pomeriggio.
Invece in località Massa Marittima, un albero si è abbattuto sulla tenda di un campeggio uccidendo due bambine e ferendo un adulto. Le operazioni di salvataggio dei tre feriti sono state complicate proprio dal maltempo che imperversava sulla zona.