Famiglie Cooperative: vendite in crescita

La bella stagione ha stimolato anche gli acquisti nei punti vendita cooperativi

Trainati dalla positiva stagione estiva, sono positivi i dati delle vendite fatti registrare nei primi mesi estivi dalle Famiglie Cooperative trentine.
Lo scorso anno il maltempo danneggiò pesantemente l’industria delle vacanze con risvolti negativi anche per i supermercati.
I fatturati realizzati a luglio dalle 74 cooperative, che contano 363 punti di vendita e occupano oltre 1.800 addetti, ammontano complessivamente a 38 milioni 769 mila euro, con un aumento del 4,8% rispetto al luglio 2014.
I risultati migliori si riscontrano nella Valle dei Laghi (+11,5%) e nei comprensori del Primiero e della val di Fassa, con percentuali di crescita superiori al 9 per cento.
Scostamenti di segno positivo sopra la media anche in Valsugana Tesino, Val di Sole, Giudicarie e Alta Valsugana.
I risultati di luglio rafforzano la tendenza alla crescita dei fatturati della cooperazione di consumo che si è manifestata a giugno, mese che si è concluso con una variazione pari a +1,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Su base bimestrale (giugno-luglio) il volume delle vendite è passato da 64,9 milioni di euro (dato 2014) a 67 milioni, con un aumento percentuale di 3,2 punti.
Anche per agosto le prime anticipazioni sono positive.