Revensch e Doro Gjat al TrentinoInJazz 2017
Mercoledì 2 agosto a Baselga di Pinè l'originale ensemble guidato da Helga Plankensteiner, giovedì 3 agosto a Moena il popolare rapper friulano

>
Due proposte diversissime tra loro per i primi concerti della nuova settimana del TrentinoInJazz 2017, che apre il mese di agosto con una proposta per gli amanti del jazz più sorprendente al Valsugana Jazz Tour e un'altra opposta, incentrata sull'hip hop, al Panorama Music.
Mercoledì 2 agosto a Baselga di Piné torna Helga Plankensteinercon il suo ensemble Revensch.
Revensch è una formazione della sassofonista e cantante altoatesina con tre fiati (sax, tromba e trombone), pianoforte e batteria che esegue un originalissimo repertorio che spazia tra dixieland, klezmer e chanson degli anni '20. Helga Plankensteiner (sax, clarinetto, voce), Paolo Trettel (tromba), Hannes Mock (trombone), Glauco Benedetti (tuba), Michael Lösch (pianoforte) e Paolo Mappa (batteria) proporranno tra gli altri brani come la Moritat di Brecht/Weill, Smile di Charlie Chaplin, brani del repertorio di Marlene Dietrich e anche alcune composizioni originali.
Gruppo spesso presente al TrentinoInJazz, i Revensch sono stati apprezzati in numerosi festival come Garda Jazz, Dolomiti ski jazz, Most & Jazz e altri.
Giovedì 3 agosto in alta quota a Moena arriva Doro Gjat, il rapper Luca «Doro Gjat» Dorotea, giovane talento udinese appassionato sin da ragazzo di musica, in particolare hip hop.
Dorotea debutta nel 2007 con il disco omonimo della band Carnicats, in seguito inizia a dedicarsi all'attività live soprattutto nella sua regione.
Dopo l'EP Doro Gjat meets Zion I (2009) pubblica il mixtape Nel frattempo (2012), che contiene Paisàn, singolo diventato presto una sorta di inno del Friuli Venezia-Giulia.
Il suo primo lavoro solista Vai Fradi (2015) ottiene ottimi riscontri anche grazie al lavoro del giovane produttore carnico Davare e al contributo fondamentale della Carnicats Live Band.
Nel 2016 vince il concorso SUNS Ladinia, quest'anno ha aperto il concerto del Primo Maggio a Roma. Il concerto è gratuito, il costo del biglietto per la cabinovia Lusia è a carico dei partecipanti. In caso di maltempo il concerto si terrà all’interno dello Chalet Valbona.
TRENTINOINJAZZ 2017
Valsugana Jazz Tour e Panorama Music presentano:
Mercoledi 2 Agosto 2017 - Ore 21.00
Piazzale Costalta di Corso Roma - Baselga di Piné
(In caso di maltempo l’evento sarà annullato)
Revensch
Giovedì 3 agosto 2017 - ore 13.00
Alpe Lusia - Località I Ronc 4 - Moena
Doro Gjat
Ingresso gratuito.
Due proposte diversissime tra loro per i primi concerti della nuova settimana del TrentinoInJazz 2017, che apre il mese di agosto con una proposta per gli amanti del jazz più sorprendente al Valsugana Jazz Tour e un'altra opposta, incentrata sull'hip hop, al Panorama Music.
Mercoledì 2 agosto a Baselga di Piné torna Helga Plankensteinercon il suo ensemble Revensch.
Revensch è una formazione della sassofonista e cantante altoatesina con tre fiati (sax, tromba e trombone), pianoforte e batteria che esegue un originalissimo repertorio che spazia tra dixieland, klezmer e chanson degli anni '20. Helga Plankensteiner (sax, clarinetto, voce), Paolo Trettel (tromba), Hannes Mock (trombone), Glauco Benedetti (tuba), Michael Lösch (pianoforte) e Paolo Mappa (batteria) proporranno tra gli altri brani come la Moritat di Brecht/Weill, Smile di Charlie Chaplin, brani del repertorio di Marlene Dietrich e anche alcune composizioni originali.
Gruppo spesso presente al TrentinoInJazz, i Revensch sono stati apprezzati in numerosi festival come Garda Jazz, Dolomiti ski jazz, Most & Jazz e altri.
Giovedì 3 agosto in alta quota a Moena arriva Doro Gjat, il rapper Luca «Doro Gjat» Dorotea, giovane talento udinese appassionato sin da ragazzo di musica, in particolare hip hop.
Dorotea debutta nel 2007 con il disco omonimo della band Carnicats, in seguito inizia a dedicarsi all'attività live soprattutto nella sua regione.
Dopo l'EP Doro Gjat meets Zion I (2009) pubblica il mixtape Nel frattempo (2012), che contiene Paisàn, singolo diventato presto una sorta di inno del Friuli Venezia-Giulia.
Il suo primo lavoro solista Vai Fradi (2015) ottiene ottimi riscontri anche grazie al lavoro del giovane produttore carnico Davare e al contributo fondamentale della Carnicats Live Band.
Nel 2016 vince il concorso SUNS Ladinia, quest'anno ha aperto il concerto del Primo Maggio a Roma. Il concerto è gratuito, il costo del biglietto per la cabinovia Lusia è a carico dei partecipanti. In caso di maltempo il concerto si terrà all’interno dello Chalet Valbona.
TRENTINOINJAZZ 2017
Valsugana Jazz Tour e Panorama Music presentano:
Mercoledi 2 Agosto 2017 - Ore 21.00
Piazzale Costalta di Corso Roma - Baselga di Piné
(In caso di maltempo l’evento sarà annullato)
Revensch
Giovedì 3 agosto 2017 - ore 13.00
Alpe Lusia - Località I Ronc 4 - Moena
Doro Gjat
Ingresso gratuito.
© Riproduzione riservata