Trento: i lavori per la rotatoria di Piazza Venezia al via in marzo
Dureranno un anno, ma alla fine il Lavaman del Sindaco diventerà una rotatoria a tutti gli effetti
Oggi, nel corso della conferenza
stampa del comune di Trento, oltre ai progetti approvati con
l'ultima Giunta del 2010 di cui abbiamo parlato in altri servizi,
sono stati forniti i tempi di lavoro che riguardano il rifacimento
della rotonda attorno alla fontana di Piazza Venezia, meglio nota
come Lavaman del Sindaco.
Il lavoro consiste nel trasformare la fontana in una vera e propria
rotatoria.
Come ci aveva dichiarato in campagna elettorale, il sindaco
Andreatta ha dato il via ai lavori per ridurre il percorso del
traffico che da Torre Verde si deve portare in Via Venezia.
Attualmente infatti le automobili devono proseguire diritte fino al
tribunale, voltare a sinistra per via Barbacovi, quindi ancora a
sinistra in via Brigata Acqui, per poi tornare alla fontana di
piazza Venezia e proseguire così verso la Valsugana.
Consentendo al traffico di ruotare attorno alla fontana, il
percorso viene ridotto della metà, a tutto vantaggio dei consumi,
dei nervi degli automobilisti e della salute dei residenti.
Il progetto prevede che scompaiano i semafori per le automobili,
mentre saranno raddoppiati quelli per i pedoni, che avranno la
possibilità di attraversare l'arteria sia a nord che a sud della
fontana.
Le quattro corsie del tratto Nord di Piazza Venezia verranno
spostate un po' a est (dove si fermano gli autobus), in modo da
fare posto a dei posteggi nel lato ovest della strada.
Anche Via Grazioli subirà modifiche e l'arredo urbano sarà rivisto
completamente.
In un momento successivo, anche via Roggia Grande e via Calepina
verranno chiuse al traffico.
Il progetto è stato approvato da tempo e ormai anche i lavori sono
stati praticamente assegnati.
Si prevede che comincino in primavera e durino un anno.
Il traffico soffrirà molto per quest'anno di lavoro, ma è
necessario per rendere accettabile il traffico in una delle parti
verdi più belle della città.