Indetto concorso per titoli ed esami per 1.598 carabinieri

I vincitori di concorso, al termine del corso di formazione, saranno destinati alla Legione Trentino Alto Adige

Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha indetto un concorso, per esami e titoli, finalizzato al reclutamenti di 1.598 allievi carabinieri in ferma quadriennale, con la previsione di una riserva di 32 posti per coloro che, in possesso dell’attestato di bilinguismo (lingua italiana e tedesca) di livello non inferiore al diploma di istituto di istruzione secondaria di 1° grado (patentino C) o superiore, nonché di un diploma di istituto di istruzione secondaria di 1° grado, entrambi conseguiti all’atto della scadenza del termine di presentazione della domanda, abbiano computo il 17° e non superato il 26° anno di età.
Il limite massimo di età è elevato a 28 anni per coloro che abbiano prestato servizio militare.
I possessori dell’attestato di bilinguismo, all’atto della compilazione della domanda – on line – potranno indicare se svolgere la prova scritta di selezione in lingua tedesca o in lingua italiana.
La prova scritta di selezione sarà verosimilmente svolta a partire dal 15 maggio 2017.
 
Il calendario di convocazione sarà reso noto, con valore di notifica a tutti gli effetti, a partire dal 5 maggio 2017, mediante pubblicazione nel sito internet www.carabinieri.it.
La pubblicazione di eventuali o ulteriori comunicazioni ed esiti concorsuali saranno resi noti soltanto attraverso il citato sito internet e non individualmente a ciascun concorrente.
Possono partecipare al concorso tutti i cittadini italiani, che nell’anno 2017 non abbiano presentato domanda di partecipazione ad altri concorsi indetti per le carriere iniziali delle alte forze di polizia a ordinamento civile o militare.
La riserva dei posti, così come l’arruolamento di 280 allievi carabinieri provenienti dai civili, comporta l’arruolamento diretto senza il transito nelle altre forze armate, con l’inserimento in una separata graduatoria di merito.
 
Il bando di concorso integrale è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV serie speciale n.25 del 31 marzo 2017 – ed è consultabile sul sito www.carabinieri.it - area concorsi, attraverso il quale dovrà essere presentata la domanda di partecipazione on live entro le ore 24.00 del 2 maggio 2017.
Al termine del corso gli arruolati nei posti riservati saranno destinati alla Legione Carabinieri «Trentino Alto Adige».
Per eventuali quesiti è possibile contattare le utenze telefoniche 0471/335441 e 0471/335641, del Comando Legione Carabinieri «Trentino Alto Adige», inviare una email all’indirizzo [email protected], o rivolgersi a qualsiasi Comando Carabinieri (Stazione, Compagnia, Comando Provinciale) delle provincie di Bolzano e Trento.