Premiati Dorothea Wierer, Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal
Sul palco ben 19 atleti da podio che sono l’orgoglio di Fiemme: a Castello di Fiemme lunedì 18 aprile prenderà vita la festa «Campioni in Piazza»
Hanno portato coppe e medaglie alla Val di Fiemme. Ognuna delle loro vittorie racconta una storia che merita di essere ascoltata. A partire dalla campionessa Dorothea Wierer, residente a Castello di Fiemme, che ha conquistato la Coppa del Mondo individuale di biathlon 2015-16.
Fino alla storia di amicizia fra Giacomo Bertagnolli, atleta ipovedente di Castello di Fiemme, e la sua guida Fabrizio Casal di Capriana, che li ha portati a vincere la Coppa del Mondo di Sci alpino Paralimpico nella categoria Visually Impaired.
La festa «Campioni in Piazza», lunedì 18 aprile alle 20.30, premierà nella piazza centrale di Castello di Fiemme questi tre atleti, mostrando le loro gesta sul maxi schermo.
Saranno premiati altri 16 atleti che si sono recentemente distinti in discipline sportive invernali.
In caso di maltempo la festa si sposterà al PalaFiemme Cavalese.
Per lo Sci di Fondo saranno premiati i risultati di Giacomo Gabrielli, Paolo Ventura, Paolo Fanton, Giulia Stürz, Gaia Vuerich, Tommaso Dellagiacoma, Simone Daprá, Monica Tomasini. Per la Combinata Nordica salirà sul palco Luca Gianmoena.
Poi sarà il turno del Pattinaggio Artistico con le soddisfazioni agonistiche di Martina Piredda, Davide Gardener e Giorgio Vianello. Quindi sarà premiata Alice Gasperini che gioca con gli Eagles di Bolzano ed è campionessa italiana di Hockey femminile di Serie A.
Anche lo Sci Orientamento ha i suoi meritevoli campioni: Mattias Trettel, Federico Marta, Francesco Corradini. Riceverà un premio anche l’Hockey Fiemme per la passione e la creatività dimostrata dalla sua tifoseria giallonera.
Sono stati scelti in totale 19 atleti di 7 discipline invernali, residenti in Val di Fiemme, che nella stagione 2015-16 hanno conquistato il podio di una gara internazionale della Federazione (non studenteschi o amatoriali) o un titolo di Campione italiano assoluto (oro ai Campionati italiani).
Organizza l’evento la Comunità Territoriale della Val di Fiemme, con la collaborazione dell’ApT della Val di Fiemme e il Comune di Castello Molina di Fiemme.