All’Argentario il BMW Ladies Italian Open

In Inghilterra l'Open Championship, terzo Major stagionale

Sul percorso dell'Argentario Golf Club inizia la 21ª edizione del BMW Ladies Italian Open (17-20 luglio), la massima manifestazione golfistica femminile italiana inserita nel calendario del Ladies European Tour. Vi partecipano le migliori proettes continentali e 17 giocatrici italiane, alcune delle quali possono certamente aspirare il titolo come Federica Piovano, reduce dal quarto posto conseguito nell'Open d'Irlanda, Veronica Zorzi e Diana Luna.
Tra le proettes straniere meritano credito la francese Gwladys Nocera, la spagnola Paula Marti, la danese Iben Tinning, tutte già vincitrici del titolo italiano, la campionessa uscente Trish Johnson, l'australiana Nikki Garrett, la norvegese Marianne Skarpnord e la svedese Maria Hjorth, una delle giocatrici sicuramente da seguire per la sua lunga milizia nel LPGA Tour dove ha conquistato tre successi. Le dilettanti azzurre selezionate dalla FIG sono: Alessandra Averna, Marianna Causin, Alessandra De Luigi, Alessia Knight, Giulia Molinaro e Anna Roscio.
Alla regia dell'evento continua ad esserci il promoter Playteam, con una formula che funziona perché rodata da una partnership che dura da cinque anni con il title sponsor, BMW Group Italia, con il major sponsor, Sara Assicurazioni, con il gestore del circuito professionistico europeo, il Ladies European Tour, e con la Federgolf, titolare della denominazione del torneo. Sono partner tecnici Ralph Lauren Golf e Manlio Paradisi, mentre i media partner sono Corriere dello Sport, Lady Golf & Style, Sky e Radio Montecarlo. Hanno infine concesso il patrocinio alla manifestazione i Comuni di Monte Argentario e di Orbetello e la Provincia di Grosseto.
Nel corso del torneo, al quale si accederà gratuitamente, sarà in funzione la BMW Golf Academy, una scuola di golf completamente gratuita e aperta a tutti, neofiti ed esperti: per iscriversi e provare a giocare a golf basta rivolgersi alla tenda BMW nel villaggio ospitalità.

AL ROYAL BIRKDALE IL 137° OPEN CHAMPIONSHIP
Sul percorso del Royal Birkdale, a Southport in Inghilterra, si disputa la 137ª edizione dell'Open Championship (17-20 luglio), il major più antico del mondo. Per la prima volta dal suo passaggio al professionismo Tiger Woods, fermo per infortunio, non sarà presente a una gara del grande slam e questo rende molto incerto il pronostico che, altrimenti, si sarebbe orientato inevitabilmente sul numero uno mondiale.
Difende il titolo l'irlandese Padraig Harrington, che lo scorso anno superò in spareggio Sergio Garcia: i due sono nell'ampia rosa dei possibili protagonisti che comprende, tra gli alti, Phil Mickelson, Ernie Els, Vijay Singh, Reteif Goosen, Geoff Ogilvy, Jim Furyk e Adam Scott. Tra i possibili guastatori Justin Leonard, Henrik Stenson, Mike Weir, Rory Sabbatini e Angel Cabrera. Ci sarà, naturalmente, anche Colin Montgomerie sempre a caccia del primo major in carriera.
Il montepremi si aggira sui sette milioni di euro.

CHALLENGE TOUR IN AUSTRIA CON NOVE ITALIANI
Nove italiani in campo nel Man No Open (17-20 luglio), il torneo del Challenge Tour in programma al G.C. Adamstal di Ramsau in Austria. Sono Alessandro Tadini, Alessio Bruschi, Michele Reale, Stefano Reale, Gregory Molteni, Marco Crespi, Lorenzo Gagli, Andrea Zanini e Nicola Maestroni. Particolarmente attesi Lorenzo Gagli, dopo i terzo posto della scorsa settimana nel Credit Suisse Challenge, e Alessandro Tadini a caccia di riscatto dopo l'inatteso taglio, sempre in Svizzera. Tra i numerosi favoriti il tedesco Markus Brier e lo svedese Joakim Haeggman.
Il montepremi è di 140.000 euro dei quali 22.400 andranno al vincitore.

ALPS TOUR: SI DISPUTA L'OMNIUM OF BELGIUM
L'Alps Tour si trasferisce al Golf de Pierpont, in Belgio, per l'Omnium of Belgium (17-20 luglio) con un montepremi di 45.000 euro. Vi prendono parte dieci italiani: Edoardo Bisetti, Simone Brizzolari, Alberto Campanile, Matteo Delpodio, Marco Guerisoli, Lorenzo Magini, Angelo Regno, Andrea Rota, Andrea Signor e Michele Zanini. Preponderanza di giocatori di casa (saranno 63), ma favori del pronostico orientati sui francesi e, in particolare, su Julien Grillon e Victor Riu.

US PGA TOUR IN MILWAUKEE
Per gli esclusi dal major l'US PGA Tour propone l'US Bank Championship (17-20 luglio) al Brown Deer Park Golf Course di Milwaukee nel Wisconsin con un montepremi di quattro milioni di dollari e prima moneta di 720.000 dollari. Difende il titolo Joe Ogilvie, tra i favoriti insieme a Kenny Perry, Eric Axley, Chris DiMarco, Charlie Wi e il redivio Corey Pavin.

LPGA TOUR SENZA SERGAS E CAVALLERI
Giulia Sergas e Silvia Cavalleri non saranno presenti al LPGA State Farm Classic (17-20 luglio) al Panther Creek CC di Springfield nell'Illinois. Il torneo del LPGA Tour è disertato anche da tutte le giocatrici più forti e offre un'occasione alle giovanissime tra le quali citiamo Ai Miyazato, Julieta Granada, Angela Park e Michelle Wie, piuttosto in ombra sin da inizio stagione, e la diciannovenne cinese Shanshan Feng, che invece sembra voler bruciare le tappe. Difende il titolo Sherri Steinhauer.
Il montepremi è di 1.700.000 euro.

CAMPIONATI NAZIONALI CADETTI/CADETTE: IN VETTA LUCA PRAMPOLINI E CHIARA BRIZZOLARI
Sul percorso del Circolo Golf Villa Paradiso a Cornate d'Adda (MI) sono iniziati, con il primo dei due giri di qualificazione su 36 buche medal, i Campionati Nazionali Cadetti/Trofeo Giovanni Alberto Agnelli e Cadette riservati ai ragazzi nati dal 1° gennaio 1992. In campo 144 concorrenti, ossia i 96 ragazzi e le 48 ragazze previste dal regolamento.
Nel torneo maschile è in vetta con 75 colpi Luca Prampolini (Modena), seguito con 76 da Tomaso Zannin (Asolo), Richard Broadhurst (Gardagolf) e Gabriele Padovano (Arco di Costantino). Al quinto posto sette concorrenti con 77. Nel campionato femminile Chiara Brizzolari (Rapallo) ha girato in 74 colpi e ne ha quattro di vantaggio su Francesca Perini (Bologna). Al terzo posto con 79 Laura Sedda, al quarto con 80 Maria Paola Fiorio e Barbara Borin. Distacchi pesanti per Anna Antoniutti (Villa Condulmer) ed Emma Sticca 18.e con 87.
Entrambi i tornei si svolgono con la stessa formula: qualificazione su 36 buche medal e match play tra i primi 32 classificati con due doppi turni (sedicesimi e ottavi il 17 luglio, quarti e semifinali il 18) e la finale il 19 luglio su 18 buche.

JUNIOR OPEN CHAMPIONSHIP: COSTANTINI 23ª E F. ZUCCHETTI 59°
Hanno perso posizioni i due italiani impegnati nel The Junior Open Championship, torneo riservato agli under 16 che si sta svolgendo sul percorso dell'Hesketh Golf Club a Southport, in Inghilterra: Federica Maria Costantini è scesa dal 16° al 23° posto con 158 colpi (76-82) e Filippo Zucchetti dal 45° al 59° con 171 (82-89).
I due azzurri, che gareggiano nella categoria «Gold» (hcp fino a 3) disputeranno un altro giro, mentre è terminata la gara dei giocatori in categoria «Silver» (hcp da 4 a 9) e «Bronze» (hcp da 10 a 18).
Al comando nella «Gold» con 146 Steven Lam (73-73) di Hong Kong davanti a Moriya Jutanugam (147, 72-75), tailhandese. Nella categoria «Silver» successo della belga Laura Christiaens con 152 (73-79), che ha preceduto la scozzese Annabel Niven (153). Nella categoria «Bronze» al primo posto con 166 (85-81) Huang Zhiying (Cina), al secondo Hwa-Sing Wang (Taipei) con 167.)