Trentino Curling Cembra ai quarti di finale in Canada
Grande successo per la Trentino Curling Cembra che all’Hearing Life Tour Challenge ha conquistato un traguardo mai raggiunto prima da una squadra azzurra
>
Un grande successo per la Trentino Curling Cembra che all’Hearing Life Tour Challenge, nella seconda tappa del Grand Slam, svoltasi a Grande Prairie in Canada, dal 18 al 23 ottobre, ha conquistato un traguardo mai raggiunto prima da una squadra azzurra.
«È la prima volta che una formazione italiana si qualifica ai quarti di finale in uno Slam – commenta Sebastiano Arman –. È una grande soddisfazione, perché lo Slam è un’esperienza diversa rispetto agli altri tornei. Si tratta di un evento paragonabile ai Mondiali o alle Olimpiadi. Ci siamo confrontati con alcune delle squadre più forti al mondo. Sono le partite che ci servono per crescere e che ci piace giocare».
Dopo una fase a gironi priva di ostacoli, il Team Retornaz, che ha giocato con la formazione ridotta a tre per l’assenza di Mattia Giovanella, non è riuscito a imporsi sulla formazione Koe, una delle squadre più forti del Canada al settimo posto nel ranking mondiale. Avversario che gli azzurri avevano già incontrato e battuto nella fase a gironi, ma che questa volta ha avuto la meglio.
«Nei quarti di finale – commenta Arman – abbiamo fatto fatica fin dall’inizio. Alcuni errori da parte nostra, unitamente alla forza dell’avversario ci hanno messi subito in difficoltà. Dopo i primi due end finiti 3-0, abbiamo recuperato con un 5-4, ma alla fine non ce l’abbiamo fatta. Questa trasferta – conclude – ci ha permesso di confrontarci con squadre di grande caratura. Abbiamo potuto conoscere meglio i nostri limiti e capire su cosa dobbiamo lavorare. Sarà su questo che ci concentreremo nei prossimi allenamenti e nelle prossime partite».
La squadra dopo un breve rientro in Italia, partirà per la Svizzera dove parteciperà al Grand Prix Bern Inter a Berna dal 28 al 30 ottobre 2022 e la settimana successiva allo Swiss Cup di Basilea, ultima tappa prima dei Campionati Europei che si svolgeranno in Svezia dal 19 al 26 novembre.