«Giochiamoci la partita!», volontariato attivo nello sport

Il C.S.I. promuove percorsi di volontariato attivo e qualificato, di lavoro e di professione, nell'ambito dello sport dilettantistico

Il C.S.I. Comitato Provinciale di Trento propone questo progetto con lo scopo di far conoscere, avvicinare ed avviare giovani dai 18 ai 29 anni (fino ad un massimo di 30 persone) a percorsi di volontariato attivo e qualificato, di lavoro e di professione, nell'ambito dello sport dilettantistico, in particolare nell'organizzazione, gestione ed amministrazione di associazioni e società sportive dilettantistiche e delle attività promosse.
 
«Giochiamoci la partita!» si articola in due fasi principali.
La prima prevede la scelta di percorsi di formazione specifici di 20 ore ciascuno, finalizzati ad acquisire le competenze minime necessarie a «mettersi in gioco» in modo nuovo nel contesto dello sport dilettantistico.
Segue la fase esperienziale nella quale un certo numero di partecipanti interessati (con la possibilità di accogliere non meno di 8 candidati), potranno, dopo la formazione d'aula, misurarsi «sul campo» attraverso un periodo di volontariato attivo, presso il C.S.I. stesso o i partner dell'iniziativa, di durata variabile (da concordare) tra i 3 e i 6 mesi (ovvero da 80 a 160 ore).
 
È prevista una quota di adesione di euro 20 a carico del partecipante, quota che include il tesseramento al C.S.I. di Trento.
Sul sito del CSI di Trento, si possono trovare maggiori informazioni sul progetto, sullo svolgimento e sulle iscrizioni, che scadranno il 10 maggio 2014.