Buongiorno dalla tappa 12 del 102esimo Giro d’Italia
Cuneo-Pinerolo, tappa che riporta alla mente l’impresa di Fausto Coppi al Giro d’Italia 1949 quando, da solo in fuga, inflisse oltre 11 minuti a Gino Bartali

>
Buongiorno dalla dodicesima tappa del centoduesimo Giro d'Italia, in programma dall'11 maggio al 2 giugno e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la Cuneo-Pinerolo di 158 km.
Arrivano le Alpi in questa edizione della Corsa Rosa, in una tappa dedicata alla leggenda di Fausto Coppi.
La corsa ha passato il km 0 alle ore 13:17 con il gruppo forte di 160 corridori.
Non partiti i dorsali numero 81 - Elia Viviani (Deceuninck - Quick-Step), 121 - Caleb Ewan (Lotto Soudal).
METEO
Cuneo (Partenza): Pervalentemente sereno, 21°C. Vento: debole NE – 8 km/h.
Pinerolo (17:15 circa - Arrivo): Parzialmente nuvoloso, 22°C. Vento: debole ENE – 8 km/h.
PUNTI E ABBUONI IN PALIO
Durante la tappa ci saranno 13 secondi di abbuono massimo in palio per la classifica generale, 3 al traguardo volante e 10 sul traguardo finale per il primo classificato. Vi sono inoltre 57 punti in palio per la classifica della Maglia Ciclamino (classifica a punti - 395 punti rimasti) e 40 punti per la Maglia Azzurra di miglior scalatore (589 punti rimasti).
MAGLIE
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel - Valerio Conti (UAE Team Emirates)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo - Arnaud Demare (Groupama - FDJ)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Giulio Ciccone (Trek - Segafredo)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin - Nans Peters (AG2R La Mondiale)
CLASSIFICA GENERALE
1 - Valerio Conti (UAE Team Emirates)
2 - Primoz Roglic (Team Jumbo - Visma) a 1'50"
3 - Nans Peters (AG2R La Mondiale) a 2'21"
Link a tutte le classifiche.
Tappa 12: da Cuneo a Pinerolo, lunga 158 km con un dislivello di 1.650 metri
Tappa mossa, ma complessivamente abbastanza dura.
Dopo un avvicinamento di circa 90 km che porta ad un primo passaggio in città e conseguentemente a un primo passaggio del Muro di via Principi di Acaja, la corsa dovrà affrontare la salita di Montoso, il primo GPM di 1a categoria del Giro 2019.
Si tratta di una salita inedita di 8,9 km al 9.4% (con oltre 6 km sopra il 10% e punte massime del 14%).
Da lì discesa veloce e ultimi 16 km fino a Pinerolo.
Ultimi km
Ai 2.500 m dall’arrivo si svolta a sinistra (curva stretta a chiudere) e si sale per via Principi d’Acaja (450 metri al 14% con punte del 20%, su pavé e carreggiata stretta).
Segue una discesa ripida e molto impegnativa fino all’abitato di Pinerolo.
Ultimi 1.500 metri piatti con alcune curve e un breve tratto in lastricato.
L’arrivo è posto al termine di un rettilineo largo 8 m e lungo 350 metri su fondo asfaltato.