Educazione cooperativa a scuola: aggiornamento insegnanti

La Cooperazione Trentina ha promosso una due giorni di aggiornamento per insegnanti dedicata alla creazione di una Associazione Cooperativa Scolastica

Educare ai principi e valori della cooperazione nelle scuole.
L’obiettivo appartiene alla due giorni promossa dall’Ufficio Educazione Cooperativa della Federazione Trentina della Cooperazione alle Scuole Manzoni di Trento.
E’ la prima tappa di un percorso di aggiornamento rivolto ad un gruppo di una trentina di insegnanti e destinato a condividere la metodologia e gli strumenti didattici di un percorso educativo centrato sulla costituzione e gestione di una Acs, acronimo di Associazione Cooperativa Scolastica.
«L’Acs - spiega Egidio Formilan, responsabile dell’ufficio di educazione cooperativa della Federazione - è un metodo didattico molto coinvolgente ed efficace che permette di far acquisire ad alunni e studenti una serie di competenze cooperative che sono nel contempo competenze chiave di cittadinanza.»
 
Il corso ha proposto una modalità di aggiornamento molto concreta e partecipata.
Ha permesso agli insegnanti di sperimentare direttamente l’attività didattica che, a loro volta, saranno chiamati a proporre ai propri alunni e studenti e ad apprezzare le caratteristiche e le potenzialità del metodo Associazione Cooperativa Scolastica che favorisce l’adozione nella didattica quotidiana di uno stile centrato sulla collaborazione, sulla responsabilità, sulla solidarietà.
Infatti, gli alunni e studenti impegnati nella costituzione e gestione di un’Associazione Cooperativa Scolastica capiscono e sperimentano, direttamente, il valore dei comportamenti democratici, della valorizzazione delle differenze, del contribuire al raggiungimento di un obiettivo comune ed hanno anche l’occasione di conoscere le imprese cooperative del territorio in logica di orientamento attivo al lavoro.