La terra trema nell’Appennino Tosco Emiliano

Una ventina di scosse di terremoto, le cui più forti sono state di magnitudo 4.3 e 3.4

>
Uno sciame sismico sta ancora facendo tremare la terra sull’Appennino Tosco Emiliano, dove si sono succedute una ventina di scosse dalle otto di stamattina fino a poco fa.
La prima è avvenuta alle 7.51 ed è stata localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico dell’«Appennino pistoiese».
L’ipocentro è stato localizzato a Profondità 9.7 km. La stima dell’epicentro indica le coordinate 44.1293°N, 11.1357°E, che portano dove indicato nella cartina Google Earth che segue.
 

 
La seconda forte scossa è stata localizzata a una profondità di 10 km, alle coordinate  44.1362°N, 11.1492°E, che portano leggermente più a est della scossa principale.
 
 I comuni entro i 10Km dai due epicentri
CAMUGNANO (BO)
CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BO)
VERNIO (PO)
 I comuni tra 10 e 20km
CASTEL DI CASIO (BO)
GRANAGLIONE (BO)
GRIZZANA MORANDI (BO)
PORRETTA TERME (BO)
SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (BO)
VERGATO (BO)
SAMBUCA PISTOIESE (PT)
BARBERINO DI MUGELLO (FI)
CANTAGALLO (PO)
VAIANO (PO)
 
Secondo quanto ci è dato a sapere, non ci sono stati danni a cose o persone, ma i comuni montani che hanno più sofferto la scossa hanno deciso di chiudere le scuole per precauzione.
Ovviamente la Protezione Civile si è portata sul posto per ogni evenienza.