A-Riva-Arrivano i Vignaioli trentini, e saranno in quaranta
Sabato 1 settembre, alla Rocca di Riva del Garda, il vino trentino che parla di passione

Presentata questa mattina la seconda edizione della «arRIVAno i vignaioli», manifestazione promossa dai vignaioli trentini che non intendono aspettare che si muovano i colossi del vino trentino per promuovere la loro piccola grande immagine.
Nella foto vediamo Lorenzo Cesconi, Nicola Balter ed Erica Pedrini, che hanno spiegato intenti e obbiettivi della «arRIVAno i vignaioli».
Sono 40 i Vignaioli del Trentino che si riuniscono nella spettacolare cornice della Rocca di Riva del Garda per la seconda edizione dell'evento estivo più atteso del vino trentino.
Oltre 150 le bottiglie in degustazione, dai TrentoDOC ai vini da vitigni autoctoni come Nosiola, Traminer, Teroldego, Lagrein, Marzemino e Moscato Rosa, affiancati dai tanti eccellenti vini da uvaggio o vitigni come Chardonnay, Pinot Nero o Cabernet e Merlot. Tutti vini che esprimono l'eccellenza enologica dei «piccoli» della viticoltura del Trentino.
L'evento, che è organizzato dalla Associazione Vignaioli del Trentino con il patrocinio del Comune di Riva del Garda e Ingarda, sta suscitando un sorprendente interesse nel mondo nazionale del vino, perché per la prima volta stiamo registrando l’attenzione da parte dei più noti giornalisti vinicoli ed esperti presenti nel web.
La partecipazione all’evento è aperta al pubblico, con un biglietto d’ingresso di 15 euro a persona, che comprende la degustazione di tutti i vini e dei prodotti gastronomici presentati.
Nel biglietto d’ingresso è inoltre compresa una porzione di polenta concia alla trentina preparata al momento e la possibilità di visitare il museo della Rocca di Riva.
Ma la parte più interessante, che distingue la manifestazione da altre organizzate in Trentino, sta nella possibilità di acquistare vino e taglieri gastronomici.
Dopo il consenso di pubblico ottenuto in occasione della Mostra Mercato dei Vignaioli del Trentino avvenuta lo scorso aprile a Trento (vedi nostro articolo), il 1° settembre i Vignaioli metteranno in vendita le bottiglie dei vini presentati.
I prezzi dei vini saranno quelli operati direttamente in cantina.
Questi i vignaioli e gli artigiani del gusto presenti all'evento
BALTER BELLAVEDER BONGIOVANNI VALERIO CASTEL NOARNA CASIMIRO POLI CESCONI DE TARCZAL DONATI MARCO EREDI COBELLI FEDRIZZI CIPRIANO FORADORI FRANCESCO POLI FRATELLI PISONI |
GINO PEDROTTI GORGA RENZO GRIGOLLI BRUNO LA CADALORA LE FONTANELLE LONGARIVA MASO CANTANGHEL MASO FURLI MASO POLI MAXENTIA MOLINO DEI LESSI PELZ POJER E SANDRI |
MADONNA DELLE VITTORIE POLI GIOVANNI POLI GIULIO PRAVIS REDONDEL ROSI EUGENIO VILAR VILLA PICCOLA VIGNAIOLO GIUSEPPE FANTI VINDIMIAN RUDI ZANOTELLI ZENI |
OLIO
FRANTOIO MADONNA DELLE VITTORIE - ARCO
FRANTOIO AGRARIA DI RIVA DEL GARDA – RIVA
FORMAGGIO
CASEIFICIO TURNARIO – PEJO
SALUMI
DAL MASSIMO GOLOSO – COREDO
PANE
PANIFICIO MODERNO - ISERA