Ampliamento scuola primaria «Aldo Schmid» di Trento

Tra un anno vi saranno trasferite le classi delle Bellesini, che ospiteranno la circoscrizione

Il progetto si sviluppa su un’area compresa tra le vie Lavisotto, Schmid e Senesi, nel quartiere di Cristo Re a Trento. Nell'area in oggetto si trova la scuola primaria «Aldo Schmid».
Il progetto di ampliamento nasce dall'esigenza di trasferire all'interno del complesso scolastico della scuola primaria «Schmid» 5 classi della scuola primaria «Bellesini», con sede in via A. Stoppani, nello stesso quartiere «Cristo Re».
 
Il trasferimento delle classi rientra in un più vasto programma di ridefinizione dell'utilizzo di alcuni edifici di proprietà dell'Amministrazione; in tale programma è prevista una diversa destinazione d'uso anche per l'edificio che attualmente ospita le classi della scuola primaria «Bellesini» con la conseguente necessità di spostare dall'edificio la funzione scolastica attualmente ospitata.
Il progetto prevede la realizzazione di due volumi in ampliamento, in adiacenza all'edificio esistente.
Il primo volume è un elemento a due livelli, che riprende dimensioni, forma e impostazione planimetrica degli elementi modulari di cui è costituito l'edificio esistente.
 
In questo primo volume, delle dimensioni di circa 2.300 mc, verranno localizzate 6 aule (3 per piano), 2 blocchi di servizi (uno per piano) e spazi distributivi.
Il nuovo volume conterrà le 5 classi provenienti dalle scuole «Bellesini» e disporrà di una nuova aula speciale.
Gli alunni delle 5 classi utilizzeranno anche le altre aule speciali e le attrezzature comuni già presenti nella scuola.
 
Il secondo volume in ampliamento che si prevede di costruire riguarda l'ampliamento della mensa scolastica.
Con la realizzazione delle nuove aule, che portano la scuola ad un numero di 20 classi, nasce la necessità di adeguare la superficie della mensa allo standard previsto dalla vigente normativa in materia di indici dimensionali.
 
Il nuovo volume, previsto con una volumetria di circa 700 mc, verrà posizionato in collegamento diretto con la mensa esistente. Tale ampliamento si configura come un volume ad un solo livello.
A completamento dell'intervento è prevista una sistemazione degli spazi esterni circostanti i nuovi volumi.
Il costo presunto dell’opera ammonta a Euro 1.500.000,00, di cui € 1.097.150,00 per lavori da affidare con appalto.