Pattinaggio artistico: l’European Criterium fa tappa a Folgaria

Dal 23 al 27 marzo centinaia di atleti da tutta Europa in una gara organizzata dall’UISP

Dopo aver toccato Celje (Slovenia), Belgrado (Serbia), Sofia (Bulgaria), e prima di chiudersi a Ginevra (Svizzera), l’European Criterium farà tappa a Folgaria, per la prima volta nella sua storia.
Si tratta di un circuito di competizioni di pattinaggio artistico su ghiaccio, giunto quest’anno alla trentesima edizione, che coinvolge centinaia di atleti di ogni età provenienti da molti paesi europei e non solo, e che segue i regolamenti ISU.
Sono circa 130 gli atleti stranieri iscritti provenienti da 19 diverse nazioni (Austria, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Germania, Grecia, Israele, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Sudafrica, Svizzera, Turchia, Ucraina, Unione Emirati Arabi, Ungheria) a cui si aggiungeranno altrettanti atleti italiani.
 
Le gare, che vedranno scendere sul ghiaccio sia singoli atleti che gruppi, si svolgeranno al Palaghiaccio di Folgaria da venerdì 23 a martedì 27 marzo 2018, con l’organizzazione del Comitato Trentino e della struttura di attività nazionale Pattinaggio dell’UISP (Unione italiana sport per tutti), che da sempre promuove la tappa italiana dell’European Criterium, e grazie alla collaborazione dell’APT Alpe Cimbra e dell’associazione gestrice della bellissima struttura di Folgaria.
 
Nei cinque giorni di competizione spazio anche ai Senior, ma i riflettori saranno puntati soprattutto sulle categorie dei più giovani, con piccoli atleti nati anche dopo il 2010, divisi nelle categorie Chicks, Cubs, Novices e Junior.
Si parte con l’interpretativo dei più piccoli, per chiudere martedì 27 con il programma libero di Novices e Junior e con un ultimo spazio dedicato ai Senior.
Grande attesa per la gara dei gruppi, ad altissimo contenuto coreografico.
Tra axel, salchow e toe-loop… lo spettacolo è assicurato.