L’infelicità dei cactus e altre (infelici) storie – Di Maja U. Franov

Una raccolta di racconti che non aspira ad essere un libretto d’istruzione per affrontare al meglio la vita, ma certamente parla di emozioni umane in modo sincero

Titolo: L’infelicità dei cactus e altre (infelici) storie
Autrice: Maja Urukalo Franov
 
Editore: WritersEditor 2018
Collana: Raccolta di racconti
 
Pagine: 152, Brossura
Prezzo di copertina: 17 Euro
 
 Il contenuto 
L’infelicità dei cactus ed altre (infelici) storie è una raccolta di racconti che affronta diverse tematiche, quali: amore, vita, morte, provando ad arrivare alla profondità di esse.
Non aspira ad essere un libretto d’istruzione per affrontare al meglio la vita, ma si parla di emozioni umane in modo sincero.
L’infelicità, parola presente nel titolo, è ciò che un po’ accompagna tutti i racconti, anche se, in fondo, non avrete tra le mani un libro per anime decadenti, come potrebbe sembrare.
 
 Maja Urukalo Franov 
È nata nel 1994 in Croazia e all’età di 7 anni si è trasferita con la famiglia a Vicenza, dove ha trascorso gran parte dell’infanzia e l’adolescenza, fino al diploma.
In seguito, si sposta a Trento dove si laurea in Letterature, lingue e traduzione.
Tra le altre sue opere pubblicate troviamo: Come una giostra (2012), Il viaggio dopo il finale (2015) e L’artista innamorato (2017).
«L’infelicità dei cactus e altre (infelici) storie» è la sua prima raccolta di racconti, edita da WritersEditor.