46ª Barcolana: 3ª la Lega Navale di Trento alla coppa armatori

L'equipaggio trentino, guidato dallo skipper Zeno Perinelli, sul podio della regata riservata agli armatori della Lega Navale

>
La sezione di Trento sul podio del trofeo riservato agli armatori della Lega Navale: alla prima partecipazione, l'equipaggio di Giochi di Vele II ha ottenuto il terzo posto nella categoria Bravo.
Si tratta della regata riservata agli armatori della Lega Navale nell'ambito della 46ª edizione della Barcolana.
Nella giornata di venerdì 10 ottobre, con un vento leggero tra gli 8 e i 10 nodi, nelle acque antistanti il molo Audace di Trieste, il l'equipaggio tutto trentino formato dallo skipper Zeno Perinelli, da Marco Nicolò Perinelli, Silvano Dossi, Paolo Fiamozzi, Flavio Pacher e Mirko Sebastiani, ha conquistato il terzo gradino del podio nella categoria bravo e l'ottavo nella classifica generale. Giochi di Vele II è Grand Soleil 40 Race, una imbarcazione a vela di 12 metri, progettata da Massimo Paperini e realizzata dal Cantiere Del Pardo nel 2004.
Nella giornata di domenica, la 46ª edizione della regata più affollata al mondo è stata resa molto impegnativa dallo scarso vento, meno di tre nodi, che ha messo a dura prova gli equipaggi in una competizione molto tecnica. Gli iscritti erano 1.878 iscritti, ma solo 922 le imbarcazioni arrivate nel tempo limite, di fronte ad oltre 300mila persone a terra.

A bordo della barca trentina, un piccolo cambio di equipaggio, con Mirko Sebastiani che ha lasciato il posto a Marco Rasi, Waimer Perinelli, Lele Panzeri, Claudio Cestari e Guido Di Fiore.
A causa dalla mancanza di vento, il percorso è stato accorciato dal Comitato di Regata, che ha disposto una riduzione con un cancello di arrivo alla boa numero 1, dopo poco più di 4 miglia di navigazione: Esimit Europa 2, la barca vincitrice, un maxi yacht di 30 metri, ha chiuso il percorso in 2 ore, 38 minuti e 38 secondi.
Giochi di Vele II, alla sua prima Barcolana, si è classificata al 217° posto nella classifica generale e al 54° di categoria.
«La prima esperienza insieme è stata molto positiva, – commenta Zeno Perinelli, armatore di Giochi di Vele II. –Siamo riusciti ad imporci su gente di mare più esperta di noi ed abituata alle regate in altura: la passione, la voglia di fare e la capacità di un equipaggio formato da veri amanti della vela allenati nei nostri laghi, hanno permesso di portare a casa un risultato sperato, ma forse inaspettato alla vigilia di questa Barcolana.
«Sicuramente un po' di più vento ci avrebbe permesso di scalare ulteriormente la classifica, ma, in questa nostra prima regata insieme, abbiamo messo alla prova le nostre capacità tecniche e quelle della barca.»