La Fondazione Schär lancia l'impegno per la ricerca scientifica

Il primo progetto finanziato dalla Fondazione è a supporto dell’attività clinica della Charité - Universitätsmedizin di Berlino

>
Dr. Schär, azienda altoatesina leader nell’alimentazione senza glutine e per esigenze nutrizionali specifiche, continua a perseguire la sua missione di migliorare la vita delle persone che, per ragioni di salute, devono seguire un’alimentazione speciale.
Con la Fondazione Anton Schär, amplia ulteriormente il suo raggio di azione.
 
«La prossimità al consumatore è per noi un valore fondamentale ed è ciò che ci guida fin dalla nostra nascita. La Fondazione Anton Schär aggiunge ulteriore valore alla nostra missione. Il suo scopo è infatti quello di promuovere la ricerca e gli studi scientifici nell’ambito della nutrizione in modo da fornire un servizio sempre più efficace e puntuale, che vada oltre il semplice prodotto» – commenta Ulrich Ladurner Presidente della Fondazione Anton Schär e dell’azienda Dr. Schär.
 
Il primo progetto finanziato dalla Fondazione è a supporto dell’attività clinica della Charité - Universitätsmedizin di Berlino. Con la sovvenzione è stato acquistato un dispositivo che facilita l’individuazione della celiachia refrattaria e delle enteropatie.
Patologie gastrointestinali invalidanti, spesso non diagnosticate correttamente e quindi non trattate adeguatamente, al costo di un impatto non trascurabile sulla qualità di vita dei pazienti.
 
Presso l'Università di Scienze Applicate di Münster, la Fondazione ha invece finanziato la creazione di due posizioni per assistente di ricerca dedicate alle applicazioni della dieta chetogenica.