Domani martedì 12 marzo a Vason a partire dalle ore 19
Al via la Fiaccolata articolata per ottenere il SÌ al trasporto funiviario Trento-Vason
Una Fiaccolata sulla pista Cordela per ribadire il sostegno al collegamento via fune tra Trento e Monte Bondone e per chiedere che il tracciato venga inserito quanto prima nel Prg, al fine di prevenire eventuali problematiche che potrebbero sorgere in caso di variante.
Dopo la petizione lanciata su charge.org che ha superato facilmente le 4.000 firme, il convegno alle Albere con Witti Mitterer, Dario Maestranzi e Alessandro Oliveri, moderati da Enrico Franco, il Comitato per il Sì alla cabinovia Trento-Bondone (composto da Alberto Barbieri, Sergio Costa, Alberto Pedrotti ed Elisabetta Zanella), avevano già organizzato per giovedì scorso una fiaccolata, per tenere alta l’attenzione sull’argomento, ma è stata cancellata per maltempo.
La Fiaccolata, con il supporto tecnico dei maestri di sci e di snowboard delle tre scuole presenti sulla Montagna di Trento, degli Operatori del Monte Bondone e dell’omonima Proloco, viene riproposta martedì 12 marzo alle ore 19.
Si partirà da Vason fino a Norge. Verranno consegnate le fiaccole e un biglietto per la risalita grazie a Trento Funivie.
Si ritornerà a Vason per lo Spettacolo di Fuoco e per gustare del buon vin brulè e/o thè.
Tutte le dette attività sono a titolo gratuito. L’invito è esteso anche a chi parteciperà come spettatore.
Il giorno dopo - mercoledì 13 marzo alle ore 18, - presso il Consiglio comunale di Trento si terrà una seduta monotematica sul Monte Bondone in cui si discuterà e si approverà sia il Masterplan che l’inserimento del tracciato del Grande impianto nel Prg.
La seduta è aperta al pubblico. Il Comitato invita tutti a partecipare.