Proseguono i «caffè scientifici» con la ricerca crea valore

Mercoledì 7 dicembre alle 18 al MUSE con Flavia Gasperi di FEM

>
Quarto appuntamento, mercoledì 7 dicembre, alle 18.00, al MUSE con «La ricerca crea valore», il ciclo di caffè scientifici promosso da Provincia autonoma di Trento, MUSE, Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach per esplorare aree di frontiera della ricerca e coglierne le ricadute in vari aspetti della vita quotidiana.
Tema dell’incontro sarà l’origine delle preferenze e dei comportamenti alimentari degli italiani con la presentazione del progetto Italian Taste.
A dialogare con i presenti sarà Flavia Gasperi, ricercatrice della Fondazione Edmund Mach che coordina il gruppo di ricerca Qualità sensoriale.
La Fondazione Edmund Mach presenterà il progetto Italian Taste, sviluppato dalla Società Italiana di Scienze Sensoriali, che si propone di raccogliere informazioni su variabili fisiologiche, genetiche, psicologiche, socio-demografiche, comportamentali e edoniche su 3000 italiani.
 
L’obiettivo è quello di costruire un quadro integrato in grado di fornire una visione più approfondita del complesso fenomeno che sta alla base delle preferenze e dei comportamenti alimentari.
FEM oltre ad essere presente nel comitato scientifico del progetto con la responsabilità delle procedure di valutazione dei prodotti e di analisi dei dati, è uno dei 20 laboratori che nel triennio 2015-2017 raccoglieranno i dati.
E sta reclutando volontari tra i 20 e 60 anni per partecipare al progetto e farli diventare Italian taster.
Partendo dalla presentazione del progetto e dei risultati preliminari ottenuti nel primo anno di raccolta dati l’incontro sarà l’occasione per parlare di diversità nella percezione dei cibi e di influenza sulle scelte alimentari e sulla nostra salute