Il Muro della gentilezza: cosa e come si può donare

L’amministrazione comunale di Trento raccomanda di donare in modo responsabile

«Se non ne hai bisogno lascialo. Se ne hai bisogno prendilo.»
Questo il messaggio del Muro della gentilezza, che da metà dicembre dà a chi lo desidera la possibilità di aiutare chi è in difficoltà.

Viste le segnalazioni pervenute dopo queste prime settimane, però, l’Amministrazione comunale invita i cittadini a contribuire in modo responsabile all’iniziativa di solidarietà promossa dal Consiglio comunale di Trento e presente in diverse città, ricordando che agli appendini dell’armadio vanno appesi cappotti e giacche in buono stato, utili per far fronte alla stagione fredda.

Nello spazio non devono essere abbandonate scarpe, vestiti o altri oggetti che rischiano di sporcarsi e non essere poi utilizzabili, rendendo il luogo degradato e poco accessibile.