Tutto pronto per la 36ª edizione di Expo Riva Hotel

Tra i temi: «Rinnovare e riqualificare con qualità ed efficienza e a costi contenuti»

E' stata presentata oggi a Trento la 36ª edizione di Expo Riva Hotel, in calendario dal 29 gennaio all’1 febbraio 2012 nel quartiere fieristico di Riva del Garda.
La manifestazione, appuntamento storico e irrinunciabile per il settore dell’hotellerie e della ristorazione, conferma la divisione in 4 grandi aree tematiche:
RIVA CONTRACT & DESIGN RIVA BENESSERE HOTEL RIVA ECO HOTEL RIVA FOOD & BEVERAGE.
 
L’evento si propone di rinnovare il rapporto con i visitatori (espositori, operatori e pubblico) proponendo nuovi appuntamenti in cui possano essere coinvolti in prima persona.
Uno dei principali obiettivi di EXPO RIVA HOTEL è, infatti, quello di coinvolgerli attivamente, offrendo loro la possibilità di toccare con mano e provare i diversi prodotti esposti, per valorizzare l’aspetto esperienziale dell’evento.
 
Nata nel 1979, EXPO RIVA HOTEL, rappresenta da sempre uno dei maggiori appuntamenti del panorama fieristico del Nord Est ed oggi è una delle tre fiere di settore più importanti a livello nazionale, patrocinata da Federalberghi e Federturismo Confindustria.
Partendo dalla lunga esperienza acquisita principalmente in settori come l’hotellerie e la ristorazione, nel corso degli anni si sono affiancate a EXPO RIVA HOTEL, RIVA BENESSERE HOTEL e RIVA ECO HOTEL, che, rispettivamente da 9 e 6 anni, sono diventate realtà fondamentali per chi è alla ricerca di proposte e soluzioni nel campo del benessere e del risparmio energetico in albergo.
 
Riva Contract & Design, da sempre uno dei punti di forza della fiera propone le migliori soluzioni per arredare l’interno e l’esterno delle strutture alberghiere.
Quest’anno presenta grandi novità: due interi padiglioni per confrontarsi con l’esperienza e le proposte di noti architetti e designer italiani.
 
Al Pad. D [R]INNOVARE CON LUCE E COLORE: case history e tavole rotonde per rinnovare e riqualificare grazie a soluzioni a costi contenuti ma di grande impatto visivo che puntano su luce e colore.
 
PROGETTARE OSPITALITÀ OTTENERE BENESSERE, è invece la mostra-esposizione al Pad. E che propone un’ambientazione d’esterni con al centro della scena Salus, modulo componibile di spa-centro benessere presentato in anteprima nazionale.
Nella sezione RIVA CONTRACT & DESIGN disposta su un totale di quattro padiglioni, trovano spazio anche molte proposte di soluzioni bagno, novità per l’addobbo della tavola, e ancora tovagliati di qualità, gazebo e tende da sole.
 
Il padiglione dedicato a RIVA BENESSERE HOTEL rappresenta da quasi 10 anni l’anima wellness di EXPO RIVA HOTEL.
Il benessere, nell’ambito di una vacanza, non è più un semplice plus della struttura alberghiera ma è ormai un suo must e rappresenta una delle componenti chiave dell’ospitalità.
Riva Benessere Hotel anche quest’anno si propone come punto d’incontro tra Aziende leader del settore ed operatori turistici, alla ricerca delle soluzioni migliori per creare e, soprattutto per rinnovare, la loro proposta SPA.
Due sono le iniziative ospitate che coinvolgeranno direttamente operatori e visitatori: lo spazio benessere Passaggio in India, realizzato da Moon Design per un’ambientazione suggestiva che coinvolge tutti i cinque sensi e 150 Square Metres Water, presentata dall’Agenzia milanese Your Image.
 
La sezione RIVA ECO HOTEL, dedicata alle proposte innovative per il risparmio energetico e la sostenibilità in hotel, pone quest’anno l’attenzione sul tema della cantierizzazione breve.
L’argomento è importante e la proposta, definita grazie alla collaborazione con lo Studio arch. Guerreschi, parte dalla necessità di coinvolgere e supportare con le dovute informazioni l’albergatore, perché attui una precisa pianificazione degli interventi, allo scopo di perseguire il risultato prestabilito rispettando tempi e costi definiti.
Un padiglione, con un layout ecologico che, in pochi anni è rapidamente cresciuto, accreditandosi presso le associazioni di categoria e acquisendo una dimensione fieristica importante. Il rapido sviluppo di RIVA ECO HOTEL è la testimonianza che si sono sapute intercettare le tendenze del mercato, creando una proposta espositiva ad hoc per le aziende di settore che fosse in grado di soddisfare operatori turistici alla ricerca di soluzioni di risparmio energetico e di proposte green per le loro strutture alberghiere. 
 
RIVA FOOD & BEVERAGE punta invece l’attenzione sulle proposte del bere e del mangiare fuori casa e sulle novità per come cucinarle. Un filo conduttore attraversa tre padiglioni espositivi dedicati ai prodotti alimentari, alle grandi attrezzature da cucina ed alle bevande.
Visto il successo soprattutto fra gli operatori in visita, alla ricerca di proposte di qualità per la tavola dei loro ospiti, la sezione ospita per il terzo anno SOLOLIO – mostra dell’eccellenza olearia italiana,ulteriormente ampliata sia nell’offerta espositiva sia in quella formativa.
Ricco anche quest’anno per RIVA FOOD & BEVERAGE il programma di seminari, corsi e degustazioni, grazie anche ad una rinnovata partnership con le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino.
 
La fiera rappresenta anche un momento importante per gli operatori per tenersi aggiornati ed è molto articolato il programma di convegni e incontri formativi previsti nelle 4 giornate. In particolare, promossi da EXPO RIVA HOTEL a cura di A.S.A.T. (Associazione Albergatori e Imprese Turistiche della Provincia di Trento), si segnalano (Sala Convegni – Hall Pad. B2):
 
- Lunedì 30 gennaio dalle ore 14:00 alle ore 16:00 il convegno La progettazione partecipata di un nuovo prodotto turistico, in occasione dell’assegnazione di una Borsa di Studio per tesi di laurea a ricordo del dott. Franco Maturi imprenditore del turismo;
 
- Martedì 31 gennaio dalle ore 14:00 alle ore 16:00 l’incontro Reti d’impresa: una nuova opportunità per il turismo;
 
- 12° RIVA FORMAZIONE Dal posizionamento alla presenza in rete a 360°: appuntamento irrinunciabile di formazione e confronto, il seminario è dedicato all’aggiornamento delle figure professionali legate al mondo dell’ospitalità, su uno dei temi più importanti per il settore e avrà luogo mercoledì 1 febbraio 2012, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 in Sala Convegni Hall Pad. B2. Il tema, scelto in collaborazione con ASAT (Associazione Albergatori ed Imprese Turistiche della Provincia di Trento), è focalizzato sull'importanza di essere presenti sul web a 360°, grazie all'individuazione del percorso in rete che il potenziale cliente compie.
 
Sotto, il presidente di Expo Riva Hotel Roberto Pellegrini e il direttore Giovanni Laezza.