La Cassa Rurale Lavis-Valle di Cembra premia 71 studenti

Appuntamento domani 4 dicembre dalle ore 18 alla sala Ritratti della Cantina La Vis: un impegno indirizzato a cultura e sapere che si rinnova da molti anni

Saranno settantuno gli studenti premiati dalla Cassa Rurale Lavis-Valle di Cembra nel consueto appuntamento di inizio dicembre.
Diciannove diplomi di maturità, cinquantadue lauree (37 triennali, 9 magistrali, 6 a ciclo unico) che portano a quota 877 il numero complessivo di premiati dall’anno di introduzione delle borse di studio a oggi per un «investimento in cultura e sapere» di poco inferiore al mezzo milione di euro.
Appuntamento in calendario venerdì 4 dicembre alle ore 18 alla Sala Ritratti della Cantina La Vis.
 
 Questi i premiati dal presidente Ermanno Villotti e dal direttore generale Paolo Pojer 
Diplomati: Michela Bazzanella, Sara Bortolotti, Mattia Bosetti, Daniele Brunelli, Eva Casotti, Michela Chistè, Arianna Fortarel, Miriam Cangemi, Alessandra Gilli, Francesca Gottardi, Marco Merlo, Laura Moletta, Manuel Paoli, Sonia Peratoner, Francesca Ruzzon, Erica Sebastiani, Gloria Sottopietra, Dylan Stenico, Federica Tasin.
Laurea triennale: Martina Alessandrini, Ilaria Antonini, Valentina Beltrami, Elettra Bombardelli, Angela Bonadiman, Lucia Casagranda, Veronica Casagranda, Georgiana Ciot, Valentino Dallagiacoma, Jessica Damaggio, Carlo Maria Franceschi, Giulia Franceschini, Margherita Franch, Gianluca Giacomozzi, Sonia Giacomozzi, Lorenzo Girardi, Andrea Gottardi, Arianna Iseppi, Arianna Lona, Luca Loner, Sara Loner, Nicola Marcon, Daniele Moser, Simone Moser, Laura Nardin, Sara Nicolodi, Federica Nones, Vanessa Odorizzi, Laura Pecile, Elisa Pisetta, Anna Refatti, Donato Romito, Roberta Stenico, Massimo Tomasi, Cinzia Tomazzolli, Davide Tonazzolli, Linda Waldner.
Laurea magistrale: Elisabetta Battisti, Eliana Bridi, Federica Dallagiacoma, Arianna Girardi, Carlo Girardi, Norberto Gottardi, Miriam Lullo, Stefano Nones, Milena Romito.
Laurea a ciclo unico: Ilaria Castelli, Valeria Groaz, Chiara Pirola, Elisabetta Recla, Daniela Refatti, Nicola Tabarelli.
 
 Non solo premi, premiati e premiazioni durante la serata 
Sono previsti tre interventi da parte di giovani soci e clienti della Cassa Rurale: Francesco Camin (cantautore e già borsista nel 2014), Alessandro Ferrini (esperto di tecniche di comunicazione non verbale e già borsista nel 2011), Daniele Miorandi (startupper nel settore delle  telecomunicazioni).
Inoltre saranno estratti alcuni nominativi per partecipare gratuitamente al corso di guida sicura “Drive Ok” sempre utile e in particolare durante la stagione invernale.
I premi di studio confermano la funzione sociale della Cassa Rurale Lavis-Valle di Cembra. Nel 2014 si è espressa con il sostegno alle attività ed iniziative delle associazioni ed enti del territorio.
Nel dettaglio: 36mila euro per istruzione e formazione; 36mila euro per protezione civile; 60mila euro per arte e cultura; 24mila euro per sanità e assistenza; 93mila euro per la promozione del territorio; 3mila euro agli enti religiosi; 290mila euro per lo sport; 31mila euro per attività sociali e ricreative.