Iscrizioni al Comune di Trento aperte fino al 5 febbraio

«Affetti speciali», un percorso in-formativo sull'accoglienza familiare

Lo sportello «Affetti speciali» del servizio attività sociali attiva progetti di accoglienza familiare a favore di famiglie seguite dai servizi sociali, un’attività volontaria che consiste nel prendersi cura temporaneamente di un bambino o di un ragazzo quando i genitori, per motivi di lavoro o per difficoltà personali o relazionali, non sono in grado di occuparsene autonomamente.
I volontari possono essere singoli o famiglie, con o senza figli, anche appartenenti a culture diverse dai bambini accolti, e se ne prendono cura accogliendoli nella propria casa e nella propria vita secondo le proprie disponibilità e capacità.
Il prossimo percorso in-formativo, aperto ad aspiranti volontari ma anche a chi desidera approfondire queste tematiche, si terrà in tre serate dalle 20 alle 22.30 presso la sala circoscrizionale di Ravina (via per Belvedere, 4).
 
 Il programma 
Mercoledì 21 febbraio
«Nei panni di...» - riflessioni sull’esperienza di volontariato nell’accoglienza familiare a cura del Centro Servizi Volontariato di Trento
 
Mercoledì 28 febbraio
L’intervento di accoglienza familiare: il racconto dei Servizi e la voce dei protagonisti a cura delle assistenti sociali del Servizio Attività sociali del Comune di Trento, dei volontari accoglienti e delle famiglie accolte
 
Mercoledì 7 marzo
Accogliere i bambini con il cuore a cura della dott.ssa Sabina Grigolli, psicologa del Servizio di Psicologia clinica dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento
 
La partecipazione al corso è gratuita ma richiede continuità.
Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 5 febbraio, basta mandare una mail a  [email protected] o telefonare allo 0461 889948.