Settenovecento, Incontri musicali a Rovereto, 1ª edizione
Da giovedì 11 a domenica 14 maggio gli ultimi appuntamenti di Settenovecento a Rovereto, Vallagarina, Colle di Miravalle

>
Ultima tranche di appuntamenti per Settenovecento – Incontri musicali a Rovereto, il nuovo festival trentino nato da un progetto congiunto di WAM Festival Internazionale W. A. Mozart a Rovereto, Centro Internazionale di Studi Riccardo Zandonai e Accademia di Musica Antica.
La Sala Filarmonica di Rovereto ospiterà giovedì 11 maggio (ore 21) il Gruppo Strumentale R. Dionisi, che proporrà un programma cameristico dedicato al Novecento, dal clavicembalo alla chitarra elettrica, e venerdì 12 maggio il Coro S. Ilario che terrà un concerto in occasione del 30° anniversario della Cooperativa Sociale Punto d’Approdo».
Foto Florio Badocchi.
Sabato 13 maggio doppio appuntamento alle ore 11 a Palazzo Libera (Villa Lagarina) con il DrysPianoTrio che eseguirà musiche di Mozart e Schumann, e alle ore 21 presso la Chiesa di San Marco di Rovereto con l’Orchestra Camerata Strumentale Città di Prato diretta da Lorenzo Donati, il Coro da camera del Conservatorio «F. A. Bonporti» di Trento e l’Insieme vocale «Vox Cordis» di Arezzo che proporranno un programma emblematico del festival Settenovecento: il Requiem K626 di Mozart e il Cantus in memory of Benjamin Britten di Arvo Pärt.
Gran finale domenica 14 maggio presso la Campana dei Caduti a Colle di Miravalle (Rovereto) alle ore 16, dove il Corpo Bandistico «Felice e Gregorio Fontana» di Pomarolo diretto da Stefano Matuzzi darà vita a suggestioni sonore improvvisate.
Mediapartner della prima edizione di Settenovecento: Radio Classica.
PROGRAMMA
3° weekend
Giovedì 11/05/2017 ore 21.00 | Rovereto, Sala Filarmonica
CALEIDOSCOPICO ’900… dal clavicembalo alla chitarra elettrica
Gruppo Strumentale R. Dionisi
Ingresso libero
Venerdì 12/05/2017 ore 20.30 | Rovereto, Sala Filarmonica
Concerto in occasione del 30° anniversario della Cooperativa Sociale Punto d’Approdo
Coro S. Ilario
Ingresso libero
Sabato 13/05/2017 ore 11.00 | Villa Lagarina, Palazzo Libera
Mozart, Trio in Do maggiore n.6 KV 548
Schumann, Trio in Re minore n. 1 Op. 63
DrysPianoTrio
Biglietto unico € 10,00
Sabato 13/05/2017 ore 21.00 | Rovereto, Chiesa di San Marco
Mozart, Requiem K626
Pärt, Cantus in memory of Benjamin Britten
Maria Eleni Giuliani, soprano
Elisabetta Vuocolo, mezzosoprano
Francesco Marchetti, tenore
Roberto Locci, baritono
Coro da camera del Conservatorio F. A. Bonporti di Trento | Insieme vocale Vox Cordis di Arezzo
Orchestra Camerata Strumentale Città di Prato
Lorenzo Donati, direttore
Domenica 14/05/2017 ore 16.00 | Colle di Miravalle, Campana dei Caduti
Suoni nella natura
Corpo bandistico Felice e Gregorio Fontana di Pomarolo
Stefano Matuzzi, direttore