Arco Street Food Festival, 15-16-17 giugno
Migliaia di persone alla prima serata – Ospite d'eccezione: Marco Loy

>
In migliaia alla prima serata di venerdì all’Arco Street Food Festival organizzato da Assocentro e Vitamina C. In viale delle Palme, ad Arco, antistanti lo storico Casinò municipale i food truck più prelibati d’Italia sono stati messi a dura prova da questo primo incontro con la festosa gente del Garda trentino.
Una serata ricca di emozioni e di sapori che ha soddisfatto la moltitudine di gente presente. Tantissime le scelte culinarie che hanno costretto i più a uno sforzo di golosità assaggiando anche più pietanze una dopo l’altra.
Presente Marco Loy, personalità illustre di questo mondo di cibi da strada di alta qualità, vincitore dell’edizione 2017 della Street Food Battle, ospite di MasterChef Italia e Hell's Kitchen Italia ma soprattutto cintura nera di chiarashi, sushi burrito, udon, tiger fire e uramaki.
Il suo è stato un arrivo a sopresa ma che ha infiammato i presenti curiosi di assaggiare le sue pietanze. Le specialità da gustare erano davvero infinite: arrosticini, pesce fritto e grigliato, tigelle, erbazzone, pizzoccheri valtellinesi e sciatt, olive ascolane, mozzarelle impanate, culatello, focaccia, panini trentini e i più classici, ma non meno variegati, hamburger, panini e patatine.
Spazio anche agli aromi asiatici con del delizioso ramen e a sapori mediterranei con una selezione di pietanze elleniche.
Inevitabili le code davanti a ogni food truck Il tutto accompagnato dalle più rinfrescanti bevande e da una ricca selezione di birre regionali ed artigianali.
Soddisfatti gli organizzatori che non si aspettavano migliaia di persone già dalla prima sera.
«Arco Street Food parte con il piede giusto, – ha dichiarato il presidente di Assocentro Andrea Cobbe. – La prima serata è stata davvero un grande ed enorme successo. Il tempo è stato impeccabile, la location è davvero unica e finalmente si è riusciti a valorizzarla al meglio, le migliaia di prelibatezze hanno fatto vivere a pieno Viale delle Palme con sapori, aromi, profumi incantevoli.
«Come Assocentro – continua Cobbe – siamo davvero molto soddisfatti. Questo ci conferma che la strada che abbiamo deciso di intraprendere, quella di voler differenziare al massimo gli eventi per fare in modo che i turisti, le persone del luogo e gli associati possano vivere esperienze sempre differenti, sta funzionando.»
Festa, musica, balli, tanto buon cibo e molta, moltissima convivialità. L’estate degli aventi targati Assocentro è cominciata nel migliore dei modi.
L’Arco Street Food Festival si concluderà domenica 17 giugno dopo due giorni davvero incredibili.