Montevaccino: «Padre Pachi», testimone della Provvidenza
In ottobre farà rientro per un breve periodo dal Perù mons. Adriano Tomasi, frate trentino dalle umili origini contadine ma dal forte carisma spirituale e umano

>
Nel mese di ottobre farà rientro per un breve periodo dal Perù, sua terra di missione, mons. Adriano Tomasi o.f.m., frate trentino dalle umili origini contadine, ma dal forte carisma spirituale ed umano.
Artefice di numerose opere educative, assistenziali e pastorali nel paese andino, verrà a festeggiare nella madrepatria i suoi vigorosi 80 anni che compirà il prossimo 1° novembre.
Lo farà condividendo questo lieto traguardo con i propri famigliari, parenti, amici, benefattori e quanti lo sostengono nella sua incredibile attività missionaria iniziata 51 anni fa nella comunità sino-peruviana presso il Colegio Juan XXIII di San Miguel a Lima.
Dopo essere stato nominato nel 2002 vescovo ausiliare della capitale peruviana, ha rinunciato nel mese di aprile al prestigioso ma faticoso incarico anche per I raggiunti limiti di età, peraltro già superati da almeno cinque anni.
Nonostante ciò per lui gli impegni non mancano di certo e quando può segue, sostiene ed incoraggia le persone sofferenti ed indigenti che trovano conforto ed aiuto nelle strutture che ha creato con l’aiuto di tante persone generose.
Per ricordare la vita ed il fecondo lavoro del francescano trentino, la sezione cultura del Circolo Comunitario di Montevaccino e le Parrocchie di Martignano e di Montevaccino, hanno organizzato una serata speciale in attesa di riabbracciare e festeggiare prossimamente Padre Pachi, come affettuosamente viene chiamato da chi lo conosce affettuosamente.
Per l’occasione verrà proposta la visione di una video-intervista in cui il presule si racconta con semplicità.
L’appuntamento si svolgerà nella sala circoscrizionale del Centro Sociale di Montevaccino venerdì 27 settembre alle ore 20,30.
Il titolo della serata è significativo: «Padre Pachi testimone della Provvidenza.»
Introdurranno l’incontro Gianko Nardelli, coordinatore della sezione cultura del Circolo e don Mario Tomaselli, parroco di Martignano e Montevaccino.