Conclusa con l’immancabile successo la fiera «Idee Sposi»
Ottima affluenza di pubblico nonostante la bella giornata: il matrimonio e la famiglia non sono mai in crisi

>
La gente ha sempre voglia di sposarsi, grazie a Dio. Crisi o non crisi, la vita va avanti e la fiera Idee Sposi è l’occasione di vedere tutto ciò che offre il mercato.
Come sempre, visitatori ed espositori vengono dal Trentino e dalle province vicine.
Noi abbiamo visitato un po’ gli espositori di sempre per sentire il polso della situazione. Li vediamo in foto a fine articolo.
Il nostro negozio di riferimento è Fashion Gallery, con sede vicino al Ponte dei Cavalleggeri di Trento , presente da sempre sulla scena trentina. Stavolta ha fatto sodalizio con La Dorigoni, che ha portato una Porsche convertibile nello stand. Una botta di ottimismo doverosa.
Due gioiellieri, Mastro 7 di Mattarello e Obrelli di Lavis, hanno la sensazione che qualcosa si stia effettivamente muovendo. E questa sarebbe davvero una grande notizia.
Chi non ha mai sofferto la crisi sono i fotografi. Noi abbiamo visitato Foto Trintinaglia di Borgo Valsugana, che ha confermato che il matrimonio è e rimane l’evento più importante della vita. Rispetto a un tempo, agli sposi consegnano le foto in CD. Poi i clienti decidono se mettere il tutto su carta in un album (le foto le stampano loro) o in una cornice elettronica.
Anche i pranzi di nozze sono rimasti il momento clou delle cerimonie nuziali. Noi siamo andati da una vecchia conoscenza, il ristorante Zurigo di Mori. «Si fanno i salti mortali per offrire il meglio a costi sempre più contenuti, – ci ha detto il titolare. – Ma quello che conta è la qualità, che deve essere sempre il massimo. Ma ormai ci conoscono.»
Non poteva mancare Carlo Samuelli, il gestore di Maso Franch, la cui cucina è nota grazie a Diego Rigotti, il giovane chef stellato che vi lavora. La sua specialità è quella di sviluppare la cucina trentina portandola ai massimi livelli. Probabilmente vi dedicheremo un servizio ad hoc, magari coinvolgendo un po’ tutti gli chef stellati che ricamano sulle tradizioni trentine.
I fiori rappresentano l’allegoria della vita e pertanto sono la scenografia che non può mancare. La ditta che abbiamo visitato, «Frizzi» di Riva del Garda, ha un sommario che è tutto un programma: «Costruttori di giardini». In fiera ha portato delle costruzioni artistiche straordinarie. Le vediamo nella foto dedicata a loro.
La pasticcera Bologna quest’anno non era presente, ma non perché l’hanno disertata: a gennaio chiudono per ferie. Rappresentano anche loro un accessorio cui gli sposi non rinunciano mai, la torna nuziale.
Infine, proprio mentre lasciavamo la fiera, abbiamo incontrato Francesca Gerosa nel suo stand (la vediamo nella foto di copertina) «Non solo festa». Organizza feste a tema per bambini e adulti. Il suo slogan potrebbe essere «divertendosi, diverte». Nello stand esponeva una delle sue creazioni più belle e meno costose: i palloncini. Ed è piaciuta molto, dato che la maggior parte degli stand ospitava i suoi palloncini.
Di seguito le foto interattive degli standisti di cui abbiamo parlato.
Fashion Gallery, corso 3 novembre 152 a Trento.
Sopra, Mastro 7 - Sotto, Obrelli.
Foto Trintinaglia, Largo Dordi 8, Borgo Valsugana.
Ristorante Bar Zurigo, Via del Garda 63, Mori.
Maso Franch, Giovo (Trento).
Frizzi, costruttori di giardini, Località Pasina, Riva del Garda.
Non solo Festa, Via Bassa 42, Trento.