Ivo Zulian vince contro tutto e tutti a XII Trofeo Monte Agnello

Gara quasi epica quella andata in scena venerdì sera sulle rampe che da Pampeago portano al Monte Agnello

La seconda tappa del circuito Dolomiti sotto le stelle di sci alpinismo, organizzata dal connubio Ana Tesero e Us Cornacci oltre al grande freddo (-15) ha visto la presenza di un forte vento che ha costretto gli organizzatori ad accorciare all'ultimo momento il percorso di gara e a fare i salti mortali per tenere accese le fiaccole, dov'era possibile.

Dalla bufera è uscito vittorioso il mastino Ivo Zulian di Soraga, che ha concluso la sua prova addirittura sprintando con lo sloveno Nejc Kuhar, un atleta di Coppa del Mondo che ha deciso di affinare la sua preparazione scegliendo proprio il Trofeo Monte Agnello.
Zulian ha concluso la sua fatica con il tempo di 17'20", di tre secondi più veloce rispetto a Kuhar, quindi a 5 secondi dal vincitore Alessandro Follador e a 19 secondi l'atleta di casa Thomas Trettel.

In campo femminile ha concesso il bis Ketty Margoni del Tonaltitude, la quale dopo aver vinto la scorsa settimana la gara del Pordoi, ha dimostrato di attraversare un eccellente stato di forma.
Un esito dunque al fotofinish per la competizione fiemmese, che si è potuta fregiare della presenza di ben 300 partenti che hanno affrontato il percorso di 420 metri di dislivello e lungo circa 3500 metri.

Subito dopo lo start dato in località Pampeago a forzare subito il ritmo era stato Daniele Cappelletti del Gruppo sportivo Alpino Paracadutisti, intenzionato più che mai a bissare il successo dello scorso anno.
Il forte sci alpinista di Ronzo Chienis è infatti transitato per primo al passaggio sprint in località Baita Caserina, ma poi sull'erta iniziale complice il vento e qualche inconveniente con le pelli si è visto superare prima dal duo Zulian e Trettel, poi raggiunti dallo sloveno e dal falcadino Alessandro Follador.

Gli ultimi 200 metri sono stati un calvario per tutti, ma alla fine ha prevalso il temperamento del fassano Zulian, che ha battagliato fino all'ultimo metro con Kuhar, con Follador capace a sua volta di avere la meglio nei confronti di Trettel, che ha ceduto sulla rampa conclusiva.
In quinta posizione ancora una buona prova per il pinetano Marco Facchinelli, la vera sorpresa di questo inizio stagione.
Più facile la vittoria in campo femminile di Ketty Margoni, che ha fermato il cronometro sul tempo di 23'23", precedendo di un minuto circa l'azzurrina Martina Valmassoi e di due minuti e mezzo Michela Rizzi della Bela Ladinia.

Zulian, ha fatto suo anche l'ottavo Trofeo Ana Tereso, una speciale classifica per i tesserati Ana, precedendo Cappelletti.
Nel trofeo Monte Agnello delle varie categorie affermazioni di Martina Valmassoi del Dolomiti Ski Alp fra le cadette, di Riccarda Deville del Bela Ladinia nella over femminile, di Davide Pierantoni del Cai Schio fra i cadetti, di Livio Vanzetta della Cauriol fra gli over, mentre nella graduatoria per società ha primeggiato lo Sci club L'Arcobaleno davanti a Cornacci e Bogn da Nia.