Campiglio: gli studenti del Liceo incontrano i Carabinieri

L'incontro si è tenuto tra le classi del Liceo Scientifico per le professioni di Montagna di Tione e i Carabinieri di Campiglio sul tema della sicurezza in montagna

>
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra le classi terze e quarte del Liceo Scientifico per le professioni di Montagna di Tione e i Carabinieri di Madonna di Campiglio sul tema della sicurezza in montagna, con particolare attenzione a quella sulle piste da sci.
40 gli studenti, accompagnati da alcuni dei loro insegnanti, tra cui il Prof. Giovanni Catturani, che nella splendida cornice del Grostè, nei pressi del rifugio Graffer, hanno assistito all’incontro.
I Carabinieri hanno illustrato la normativa provinciale, le regole di condotta, obblighi scritti e non, le responsabilità penali, civili e amministrative ed in infine hanno dato spazio alle domande degli studenti, che hanno così portato le proprie esperienze personali e di quanto fanno nelle attività scolastiche.
L’interazione con gli studenti ha consentito di capire quanto siano a conoscenza delle norme e della responsabilità dei loro comportamenti.
 
La partecipazione, in termine di attenzione e coinvolgimento, è stata altissima, anche grazie alla loro scuola che già aveva gettato le basi della tematica con discussioni in classe.
L’incontro, fortemente voluto dal Dirigente, Prof.ssa Viviana Sbardella, dal resposanbile del Liceo Prof. Romeo Collini e dal direttore dei Corsi Prof. Maurizio Plotegher, ha avuto un’ottima riuscita e già si sono gettate le basi per futuri incontri nel nuovo anno scolastico.
I Carabinieri, in questo caso della Stazione di Madonna di Campiglio, coordinati dalla Compagnia di Riva del Garda, sono impegnati da diverso tempo in questo genere di incontri, su vari temi riguardanti la montagna e le richieste di incontri con le classi sono sempre più numerosi, ma sono anche stati fatti con i piccoli frequentatori delle scuole di sci del territorio.