Un libro per le Feste – «Camòs», di Lorenzo Tassi

L’epica biografia di Bruno Tassi, per tutti «Camós» (camoscio), che ha rappresentato a livello nazionale uno dei più importanti pionieri del free climbing

Titolo: Camòs
Autore: Lorenzo Tassi
 
Editore: Versante Sud 2017
Genere: Biografie
 
Pagine: 158, illustrate.
Prezzo di copertina: € 19,90
 
 IL CONTENUTO 
BRUNO TASSI, per tutti Camós (camoscio), ha rappresentato a livello nazionale uno dei più importanti pionieri del free climbing.
Negli anni Ottanta la sua totale dedizione a questa disciplina, che poi prese il nome di arrampicata sportiva, lo annovera tra i più forti arrampicatori dell'epoca e le numerose vie che ha aperto parlano ancora di lui.
La falesia di Cornalba, in Val Serina in provincia di Bergamo, rappresenta la sua opera d'arte assoluta e l'ambiente ideale nel quale i suoi sogni e le sue visioni si sono realizzate al meglio.
A dieci anni dalla tragica scomparsa, questo libro vuole presentarci il Camós nella forma più completa possibile: come rocciatore, arrampicatore e alpinista, ma soprattutto come uomo!
Un personaggio difficile, spigoloso, discusso per i suoi comportamenti, ma amato e apprezzato per la sua maestria nell'arrampicare, la sua schiettezza tipicamente bergamasca e il suo poetico amore per la natura e la montagna.
 
Il suo carisma e le sue sfaccettature saranno tratteggiati nei racconti e nelle testimonianze dei suoi amici e di chi l’ha vissuto principalmente, ma il suo essere estremo nell’arrampicata e nei suoi eccessi lo si ritroverà qui anche nella profondità delle riflessioni che lui stesso appuntava parlando di natura, amore e filosofia.
Una storia, quella di Bruno Tassi, che viene in questo libro simbolicamente racchiusa in un ideale abbraccio, quello tra la prefazione di Simone Moro (il suo più grande discepolo) e il saluto finale di Mauro Corona (il suo più grande amico d’intesa spirituale).
Una lettura che darà la piena consapevolezza di chi è stato il Camós e di quanto oggi si senta sempre più il bisogno di raccogliere la sua eredità nel coraggio di essere persone libere da ogni convenzione e nell’essere maestri veri.
 
 LORENZO TASSI 
L’autore di Camós è nato a Bergamo il 1974, è insegnante di Lingua e Letteratura Italiana e Storia presso l’Istituto Alberghiero di San Pellegrino Terme (BG).
Dopo gli studi pianistici e la laurea in Musicologia presso l’Università di Pavia si dedica con passione alla direzione corale conducendo diverse formazioni attestate a livello nazionale.
Organizzatore di eventi culturali e di manifestazioni musicali è anche stato collaboratore, come critico musicale, de L’Eco di Bergamo.
Oggi sente importante l’impegno e la partecipazione civile; è infatti consigliere comunale della cittadina termale.
Frequentata da sempre la montagna, vivendola in tutte le sue vesti stagionali, con grande rispetto e amore.