È morto l'amico Fabio Decarli, aveva quasi 75 anni
È stato un riferimento per il golf trentino e una pietra miliare per la cucina trentina

>
Se ne è andato a poco meno di 75 anni Fabio Decarli, un personaggio che tutti conoscevano in Trentino, che chiamavano affettuosamente il Barba.
Aveva costruito lui il ristorante albergo Al Ponte di Pergine, che tutti avevano imparato a conoscere e apprezzare, sia per la cucina tradizionalmente trentina, sia per la capacità che aveva di accogliere gli amici.
Ed era stata questa sua peculiarità umana che lo aveva spinto a costruire un campo pratica da golf proprio davanti all’albergo, quasi per rispondere alle necessità dei suoi amici – in testa a tutti la famiglia dello scomparso Corrado Daldoss – che dagli anni ’90 avevano cominciato a dedicarsi al green.
Il terreno era suo e, oltre al driving range vero e proprio, aveva costruito alcune buche «par tre» che i suoi amici gradivano fare prima e dopo cena.
Poi il crollo della Lira sui mercati oltre Brennero – dove aveva acceso i mutui per ingrandire l’albergo – lo aveva costretto a cedere l’attività. Ma il golf era suo e l’aveva affidato alla sorella Gabriella.
Lui era rimasto nel settore, acquisendo il ristorante Orso Grigio in via degli Orti a Trento, che non se la stava passando proprio bene. Molti trovarono simpaticamente una certa logica tra il nome Orso Grigio e l’immagine di Fabio Decarli, detto il Barba.
Una volta passato nelle sue mani, il ristorante riprese una forte clientela e Fabio Decarli tornò a essere un riferimento per la cucina trentina e in particolare per gli amici del golf.
Nel 2005, purtroppo, una tragedia colpì Fabio Decarli. Suo figlio Cristiano, Tano per gli amici, morì in un incidente stradale sulla variante che da Trento porta in Valsugana.
Fu il più duro colpo della sua vita e gli amici golfisti dedicarono a suo figlio il circuito invernale di Golf Winter Tour, divenuto «Memorial Tano Decarli».
Successivamente Fabio era stato anche coinvolto in un incidente stradale dove era stato ferito gravemente. Ne era uscito a fatica, ma nessuno aveva mai messo in dubbio che il suo sguardo tranquillizzante potesse un giorno venire a mancare dal ristorante Orso Grigio.
Purtroppo però è accaduto questa notte alle 2, all’ospedale Santa Chiara di Trento, dove ha cessato di vivere in seguito a un cedimento cardiaco che lo aveva colpito qualche giorno fa.
Ora, come dicono gli amici che gli erano vicini, ci sta aspettando alla Buca 19 del golf che sicuramente si trova dove Fabio Decarli è andato a riposare per sempre.
Il funerale si svolgerà a Pergine alle ore 14 di giovedì 7 aprile.
G. de Mozzi.