Premio «Eco and the city Giovanni Spadolini» 2012

Due giorni all’insegna della fiducia nel Bel Paese e della solidarietà sul territorio

Nei prossimi giorni Trento sarà fulcro dell’attenzione all’ambiente e alle pratiche della Green Economy: venerdì 9 e sabato 10 novembre si terrà l’evento «Premio Eco and the city» organizzato dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia con l’UNESCO in collaborazione con il Consorzio dei Comuni Trentini e la Provincia Autonoma di Trento, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
L’iniziativa punta a diffondere la sensibilizzazione sulla tutela del territorio e del paesaggio e sulla salvaguardia dei beni culturali e ambientali: giunta alla seconda edizione, anche quest’anno la manifestazione vuole dare rilievo e premiare con un riconoscimento internazionale i progetti più meritevoli nel campo delle politiche territoriali, delle buone pratiche per la sostenibilità e della green economy sia nell’ambito pubblico che nel privato.
 
Venerdì 9 novembre alle ore 15 nella Sala Convegni del Consorzio dei Comuni Trentini, il programma prevede il convegno di studi «Alcide De Gasperi e Giovanni Spadolini per il dialogo e per l’Europa»: un approfondimento sugli aspetti del pensiero e dell’impegno politico degli statisti Alcide De Gasperi, padre della Repubblica italiana, e Giovanni Spadolini, fondatore del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali.
Intervengono: Cosimo Ceccuti, Presidente Fondazione Spadolini Nuova Antologia, Armando Tarullo, Segretario Generale Fondazione Nazionale De Gasperi, Maria Romana De Gasperi, madrina della manifestazione, Maria Garbari, docente di Storia contemporanea alla Libera Università di Lingue e Comunicazioni di Milano, Piero Craveri, docente di Storia contemporanea all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, Pierluigi Ballini, docente di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Firenze, Lorenzo Dellai, Presidente della Provincia autonoma di Trento, Marino Simoni, Presidente del Consorzio Comuni Trentini e Consiglio delle autonomie locali Provincia Trento.
 
Sabato 10 novembre si terrà la cerimonia ufficiale di premiazione, alle ore 15 nella Sala Depero del Palazzo della Provincia in piazza Dante: verranno qui celebrati i vincitori tra i 45 progetti selezionati nelle 9 diverse categorie (4 sezioni ufficiali e 5 speciali).
Intervengono alla cerimonia di sabato: Maria Romana De Gasperi, madrina della manifestazione, Lorenzo Dellai, Presidente Provincia autonoma di Trento, Mauro Gilmozzi, Assessore all’urbanistica, enti locali e personale Provincia autonoma di Trento, Marino Simoni, Presidente Consorzio dei Comuni Trentini, Cosimo Ceccuti, Presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, Augusto Marinelli, Presidente della Commissione Giudicatrice, Mauro Di Dalmazio, Assessore alle Politiche per lo sviluppo sostenibile della Regione Abruzzo, Stefano Pisani, Sindaco di Pollica.
 
Info