I nostri militari in visita storico culturale del Vallo di Cadine
Addestramento alle fortificazioni sopra Trento grazie al locale Capogruppo Alpini
Ha avuto inizio con il mese di agosto la prima sessione di addestramento per il personale del Comando Militare Esercito «Trentino Alto Adige», il cui scopo è quello di acquisire e mantenere una forma fisica idonea per poter assolvere i propri compiti istituzionali con efficacia ed efficienza.
Oggi in particolare, i militari del Comando di Trento hanno svolto una marcia di addestramento sul monte «Soprasasso» che li ha portati a percorrere un tracciato di sicuro interesse storico culturale nonché paesaggistico, considerati gli innumerevoli punti panoramici offerti dal tratto di sentiero che sovrasta proprio il capoluogo trentino.
Ad accogliere i militari, c’era Valentino Bonvecchio, Capogruppo degli Alpini di Cadine ed esperto della zona, che ha fornito la sua pronta disponibilità a guidare il personale in visita alla vecchia strada militare sulla quale sono ancora ben conservati capisaldi, fucilerie, bunker, gallerie di collegamento e ricoveri interrati che l’Impero Austro Ungarico aveva realizzato nel 1915 a scopo difensivo.
La giornata odierna ha rappresentato dunque per i militari in marcia, l’occasione non solo di addestrarsi ma anche di rafforzare il legame con i gruppi Alpini presenti sul territorio nonché di riscoprire il valore storico e paesaggistico di cui il Trentino è particolarmente ricco: proprio per questo sono già in programma analoghe attività in altre zona della Provincia.
Nelle immagini del Comando Militare Esercito Trentino Alto Adige le foto di gruppo presso la baita in località Spazadomeneghe.