Bilancio positivo per «Idee Ben Essere»: sopra le attese
Marsili: «Un’altra conferma dell’irrinunciabilità del quartiere espositivo cittadino»

>
Si è chiusa con un bilancio positivo la prima edizione di Idee Ben Essere.
La manifestazione ideata e organizzata da Keeptop Fiere lo scorso fine settimana ha richiamato nel quartiere fieristico cittadino numerosi visitatori, avvicinandosi agli ingressi di manifestazioni consolidate come Idee Casa.
«C’è grande soddisfazione per come è andata questa prima edizione – ammette Milo Marsili, presidente di Keeptop Fiere. – Il pubblico trentino ha risposto molto bene alla nostra proposta, apprezzando la ricchezza dell’esposizione, la sua varietà, ma anche i tanti appuntamenti organizzati nei tre giorni di fiera.
«Per noi il bilancio è assolutamente positivo e già pensiamo che per l’anno prossimo ci saranno necessari due saloni.»
A Idee Ben Essere hanno partecipato oltre cento espositori, in gran parte piccolissime aziende e professionisti.
«Oltre il 70 per cento degli stand è stato occupato da realtà della provincia a conferma del vocazione del salone espositivo di via Briamasco che ancora una volta si è rivelato una vetrina importante per il tessuto economico locale – prosegue Marsili. – Idee Ben Essere con il suo positivo riscontro di pubblico e con la soddisfazione degli espositori è la nuova conferma dell’irrinunciabilità di uno spazio espositivo a Trento città.
«Ritengo sia ormai urgente dare certezze sul futuro di Trento Fiere, la città capoluogo non può rinunciare ad uno spazio espositivo che funziona e dà valore alla nostra economia, anzi, sarebbe semmai necessario un potenziamento, ma, se è vero che le risorse scarseggiano, si lascino almeno le cose come stanno.»
Punto di forza di Idee Ben Essere è stata la duplicità della proposta, che ha associato alla ricca esposizione di prodotti e servizi legati a tutte le dimensioni del benessere, un ricco programma di attività, conferenze, momenti di approfondimento, che ha visto un’ottima partecipazione.
Positivo è stato anche l’abbinamento con il Festival delle Donne, che si è svolto nell’ambito di Idee Ben Essere: una ventina di espositrici del mondo professionale al femminile. Il Festival ha arricchito anche il programma di attività con conferenze, workshop e spettacoli.