In arrivo una massa polare con temperature in calo di 10 gradi

Da martedì sera le prime piogge a partire dal nordovest, poi da mercoledì il maltempo colpirà il nordest

Questo è quanto recita MeteoTrentino nelle previsioni per i prossimi giorni.
Lunedì, persistono condizioni di variabilità con alternanza tra sole e nubi. Più soleggiato sui settori a nord e in quota.
Martedì nuvolosità variabile medio bassa al mattino ma in aumento nel pomeriggio con probabili isolate deboli precipitazioni più diffuse dalla nottata e per la mattinata di mercoledì per il transito di una perturbazione.
Schiarite dalla serata di mercoledì e per giovedì è atteso molto soleggiato.
Tempo soleggiato seppur con transito di nubi alte è previsto per venerdì e sabato.
Temperature sempre miti specie in quota fino a giovedì quando subiranno un sensibile calo.
 
E questo è il quadro nazionale.
È probabile che questo clima ancora estivo sia giunto alla fine perché l’alta pressione si sta spostando sul Regno Unito.
Questo fenomeno favorirà la discesa di una massa polare di aria fredda perché la rotazione degli anticicloni nell’emisfero settentrionale va in senso orario.
Il tempo comincerà a peggiorare nel corso di martedì a partire dalle regioni del nordovest e, a seguire, il nordest.
Mercoledì il peggioramento entrerà nel vivo; sin dalle prime ore temporali e locali grandinate dal Nordovest e dalla Liguria si muoveranno verso la Toscana e il Nordest. Nel corso del pomeriggio il maltempo interesserà la Toscana, il Triveneto, l'Emilia Romagna, toccherà le coste del Lazio, mentre al Nordovest il tempo starà già migliorando.
Da giovedì le temperature subiranno un'importante diminuzione, anche di 10° con valori massimi di poco inferiori ai 19° al Nord, non oltre i 20-22° al Centro e al Sud.
Da venerdì con l'aumento della pressione il tempo migliorerà, preannunciando un weekend tutto sommato soleggiato.