Buongiorno dalla tappa conclusiva del 104° Giro d’Italia
La crono da Senago a Milano chiude la corsa rosa incoronando il vincitore

Foto LaPresse.
Buongiorno dalla ventunesima ed ultima tappa del centoquattresimo Giro d'Italia, in programma dall’8 al 30 maggio e organizzato da RCS Sport, la enago - Milano Tissot ITT, di 30.3km.
La classifica generale vede la Maglia Rosa Bernal in testa con 1'59" su Damiano Caruso, 3'23" su Simon Yates, 7'07" su Aleksandr Vlasov e 7'48" su Romain Bardet.
Il primo corridore a partire sarà Riccardo Minali alle 13:45, l'ultimo Egan Bernal alle 16:37.
Meteo
Senago (Partenza primo corridore): Sereno, 21°C. Vento: moderato SE –-11 km/h.
Milano (Valsesia) (17:15 circa - Arrivo ultimo corridore): Sereno, 23°C. Vento: moderato ESE - 10 km/h.
Classifica generale
1 - Egan Bernal (Ineos Grenadiers)
2 - Damiano Caruso (Bahrain Victorious) a 1'59"
3 - Simon Yates (Team BikeExchange) a 3'23"
4 - Aleksandr Vlasov (Astana - Premier Tech) a 7'07"
5 - Romain Bardet (Team DSM) a 7'48"
6 - Daniel Felipe Martinez (Ineos Grenadiers) a 7'56"
7 - Hugh Carthy (EF Education - Nippo) a 8'22"
8 - João Almeida (Deceuninck - Quick-Step) a 8'50"
9 - Tobias Foss (Jumbo-Visma) a 12'39
10 - Daniel Martin (Israel Start-Up Nation) a 16'48"
Maglie
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel - Egan Bernal (Ineos Grenadiers)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo Zanetti - Peter Sagan (Bora - Hansgrohe)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Geoffrey Bouchard (AG2R Citroen Team)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Intimissimi Uomo - Egan Bernal (Ineos Grenadiers), indossata da Aleksandr Vlasov (Astana - Premier Tech)
Il percorso
Tappa 21, Senago - Milano Tissot ITT, 30.3 km.
Tappa a cronometro con partenza nel centro di Senago.
Si percorrono strade ampie e prevalentemente rettilinee fino a Sesto San Giovanni, da dove si procede praticamente sempre diritto fino agli ultimi 2 km che conducono all’arrivo in Piazza Duomo.
Da segnalare alcuni attraversamenti di rotaie (tram) e diversi passaggi caratterizzati da rotatorie e altro arredo urbano.
Ultimi km.
Ultimi chilometri per viali cittadini larghi nella prima parte e per vie a carreggiata ridotta nelle ultime centinaia di metri con diverse svolte ad angolo retto consecutive a brevi intervalli (100 - 150 m) prima dell’ingresso in Piazza Duomo.
Retta di arrivo di 250 m su lastricato larga 6 m.