La situazione del traffico comunicata dalla Polizia Stradale
Grande esodo di agosto: bollino nero fino al primo pomeriggio, bollino rosso in serata
La viabilità Italia continua ad essere riunita per l’unica giornata di bollino nero che ha l’obiettivo di favorire partenze informate e consapevoli.
Come previsto, il traffico si è intensificato già dalle prime ore del mattino verso il confine per la Croazia e Slovenia e sulla direttrice nord-sud.
Al momento le situazioni di viabilità attive sono le seguenti:
Nord
Traffico particolarmente intenso con code e rallentamenti lungo tutta l’A/4 dall’area padovana fino a Trieste con 7 km di coda in uscita dall’Italia verso la Croazia e la Slovenia.
Sull’A/4 deviazione in atto sull’A/27 e A/28 all’altezza del Passante di Mestre con rientro a Portogruaro per il traffico diretto da Venezia a Trieste.
Sull’A/22 Modena-Brennero code di 4 km per incidente tra Chiusa e Bolzano nord in direzione sud
Nel nord-ovest al Traforo del Monte Bianco un’ora l’attesa per chi è diretto dalla Francia in Italia.
In Liguria code a tratti per traffico intenso tra Masone e allacciamento A/10-A/7.
Sull’Autostrada del Sole code a tratti tra Piacenza e Fidenza e tra Fidenza e Bologna Borgo Panigale sempre verso sud.
Centro
Sulla carreggiata sud dell’autostrada A14 Bologna-Ancona per traffico intenso si segnalano code a tratti tra l’allacciamento A/1 e Imola e tra Cesena e Riccione.
Code in A/1 tra Valmontone e Colleferro verso Napoli per un veicolo in fiamme
Sud
Sull’A/3 Salerno-Reggio Calabria verso sud si registrano rallentamenti tra Buonabitacolo e Lagonegro e tra Campotenese e Morano con un’ora d’attesa per gli imbarchi per la Sicilia.
Viabilità ordinaria
Per favorire la fluidità della circolazione, fino alle ore 23.00 di oggi è vietata la circolazione dei mezzi pesanti con massa complessiva superiore alle 7,5t.
Divieto che riprenderà nella giornata di domenica dalle 7 alle 24.
Previsioni meteo
Sul fronte meteorologico, il Dipartimento della Protezione Civile conferma un generale bel tempo su tutta la penisola, con temperature al di sopra della norma e con massime sopra i 35° su tutto il paese con punte anche superiori ai 40° al sud.
Sono previste precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale sui settori alpino e prealpino centrale con tendenza nella serata di domani a sconfinare su pianure lombarda e piemontese.
Circolazione ferroviaria
La circolazione ferroviaria si sta svolgendo regolarmente, senza disagi anche grazie al potenziamento dei servizi di assistenza predisposti a favore dell’utenza e delle pattuglie di vigilanza espresse dalla Polizia Ferroviaria.
L’invito all’utenza è sempre quello di non attraversare mai i binari, utilizzando sempre i sottopassaggi appositamente predisposti.
Inviti alla prudenza
Si raccomanda di moderare la velocità non superando i limiti imposti a seconda della tipologia di strada, rispettare la distanza di sicurezza e viaggiare sulla corsia più libera a destra sfruttando così tutta l’ampiezza della carreggiata ed agevolando gli spostamenti.
Da ieri è entrato in funzione il sistema Vergilius che insieme al Tutor, già attivo su circa 3.000 km di rete autostradale, rileva la velocità media anche sulle strade statali, in particolare sulla SS1 Aurelia (tra Roma e Fregene), sulla SS7 quater Domitiana (tra Pozzuoli e Giugliano) e sulla SS309 Romea (in zona Ravenna).
Informazioni - canali
Informazioni aggiornate sono sempre disponibili per chi viaggia lungo la rete autostradale attraverso i Pannelli a Messaggio Variabile, nonché mediante i canali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e mobile.cciss.it, applicazione iCCISS per iPHONE), le trasmissioni di Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai; per l’autostrada A/3 Salerno Reggio Calabria è in funzione, per le informazioni sulla viabilità, il numero gratuito 800 290 092.
Per i viaggiatori che hanno deciso di utilizzare il mezzo ferroviario per gli spostamenti, informazioni sempre aggiornate sulla circolazione ferroviaria sono consultabili sul sito www.viaggiatreno.it/viaggiatreno.