Mai così tanto sole: il bilancio meteo di novembre 2020

Il mese di novembre ha fatto registrare in regione un'alta pressione dopo l'altra

 >
Un'alta pressione dopo l'altra: questa la sintesi dell'Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe dell'Agenzia provinciale per la Protezione civile per descrivere il mese di novembre 2020 che si conclude oggi.
Negli ultimi 30 giorni si è registrato un numero di ore di sole eccezionale, il valore più elevato degli ultimi 35 anni.
 
 Poche precipitazioni  
Una condizione stabile e soleggiata di alta pressione ha caratterizzato il mese di novembre 2020, con solo due piccoli fronti di maltempo che hanno portato comunque precipiazioni scarse.
 
  Temperature sopra la media stagionale di lungo periodo 
Le temperature sono state sopra la media stagionale di un grado, talora anche un grado e mezzo.
La massima di 18,9 gradi è stata registrata a inizio mese a Bolzano, Bronzolo e Monguelfo-Tesido.
La minima è stata registrata invece oggi (30 novembre) di mattina con meno 10 gradi a Oris nel comune di Lasa in val Venosta.
 
  Previsioni e ulteriori informazioni 
Oggi l'alta pressione ha caratterizzato la giornata con cielo sereno in tutto l'Alto Adige.
Prossimamente si prevede una condizione di maggiore variabilità.
Le informazioni sugli sviluppi del meteo e le previsioni sempre attuali sono consultabili sul sito del Bollettino meteo della Provincia.