Domani in Clarina la festa dei Bambini cittadini attivi
Saranno circa 300 gli alunni della scuola Clarina che venerdì 13 aprile dalle 9 alle 11.15 saranno impegnati nell'ottava edizione della festa
L'iniziativa, organizzata grazie alla collaborazione tra la scuola, l'ufficio politiche giovanili, i giovani in servizio civile presso l'Amministrazione comunale, la Circoscrizione Oltrefersina, la Cooperativa La Bussola e alcuni genitori volontari, fa parte del percorso proposto dalle Politiche giovanili alle scuole primarie di Trento che aderiscono al progetto di mobilità sostenibile A piedi sicuri e ha come obiettivi la conoscenza dello spazio urbano (in particolar modo il quartiere in cui si vive), delle strutture e delle istituzioni della Circoscrizione e della città, la raccolta differenziata, la promozione e il rispetto dell’ambiente, dei parchi e degli spazi pubblici.
Attraverso giochi che porteranno i bambini a muoversi a piedi nel quartiere verranno affrontati i temi che già hanno impegnato gli alunni durante l'anno scolastico:
- classi prime: il progetto Bambini a piedi sicuri sarà il filo conduttore del gioco Street memory al parco Clarina, all'ingresso della scuola apparirà lo scuolabus colorato Otto dai mille colori, mentre una deviazione sarà riservata a Rifiuti in movimento
- classi seconde: per conoscere i parchi se ne ripercorrerà la storia con le mappe custodite in biblioteca e si andrà alla scoperta di alberi e foglie al parco del Salè
- classi terze: storia, toponomastica e servizi del quartiere con un percorso itinerante di esplorazione
- classi quarte: spreco alimentare e risparmio energetico saranno i temi al centro dei giochi Tritone Riciclone, Filiera corta e filiera lunga e Mimo il risparmio energetico
- classi quinte: per promuovere la conoscenza delle istituzioni cittadine viene proposta una simulazione della seduta del consiglio circoscrizionale.