A Torbole sul Garda caccia al record della One Hour Classic
Dal 29 giugno all’1 luglio una sfida unica sulle acque del Garda Trentino

Photo Fabio Staropoli.
Sono settimane intense e spettacolari per la vela nel Garda Trentino. In programma avvenimenti storici e regate internazionali di assoluto valore, a sottolineare il dinamismo organizzativo dei circoli e il grande apprezzamento di addetti ai lavori e appassionati per le caratteristiche tecniche e lo scenario del campo di regata nella zona settentrionale del lago di Garda.
Lo show comincia con la One Hour Classic (29 giugno - 1 luglio), uno degli appuntamenti di maggiore tradizione ma anche tra i più innovativi del windsurf.
Nata a fine anni 80, in un periodo in cui venivano inventate e proposte nuove formule di regata, ha subito ottenuto grande successo diventando presto una classica della specialità, che richiama ogni anno i migliori atleti del mondo, a conferma della bontà del lavoro organizzativo del Circolo Surf Torbole.
La gara consiste nel completare il maggior numero di lati attorno a due boe posizionate verso le sponde opposte del lago (est e ovest) al traverso del vento, nel tempo limite di un’ora.
Una sfida appassionante, alla quale parteciperanno centinaia di atleti.
Le acque del lago si trasformeranno in un circuito di velocità e le tavole a vela multicolori diventeranno un richiamo irresistibile per gli ospiti in vacanza sulla sponda nord del lago.
Il detentore del record della One Hour Classic è il campione del mondo slalom PWA 2016 Matteo Iachino ITA-140, che nel 2015 ha realizzato una fantastica prestazione abbattendo di 55” il precedente record appartenuto al compianto Alberto Menegatti, indimenticato campione del Circolo Surf Torbole.
Per tutti ora la sfida è quella di superare i 18 lati completati da Iachino in 1 ora 4’ e 05”.
Per il windsurfer capace di superare questo limite un duplice riconoscimento: l’ingresso nella storia della specialità e un premio di 2000 euro.
La grande novità di quest’anno è l’apertura della One Hour Classic alla categoria Foil, ultimo sviluppo della tavola a vela destinato probabilmente a segnare una nuova era in questo sport.
La deriva foil che completa la tavola consente di procedere sollevati sull’acqua, con la possibilità di raggiungere velocità molto elevate.
Proprio nella stagione in cui celebra il quarantennale, il Circolo Surf Torbole conferma di essere uno dei «poli» più importanti del windsurf a livello internazionale, sempre sensibile alla sperimentazione che va nella direzione dello sviluppo di nuove proposte, dell’evoluzione tecnica di materiali e attrezzature.
Quest’anno gli appassionati e i turisti potranno quindi godersi un appuntamento ancora più ricco di regate: alla RRD One Hour Classic si affianca la RRD One Hour Foil, per raddoppiare emozioni e spettacolo.
Con il supporto dei famosi venti del lago, Ora e Peler, i campioni in gara promettono di volare letteralmente sull’acqua.