Ritorna lo Stage nazionale di immersione sotto ghiaccio
Ormai 28 edizioni per questo storico appuntamento, che avrà luogo nel fine setimana presso il lago della Serraia a Baselga di Pinè

Ancora immersione sotto ghiaccio, ancora lago della Serraia: nota manifestazione sportiva a carattere nazionale, questo Stage nel corso degli anni ha visto un crescendo continuo di partecipanti e di gruppi e rappresenta ormai un appuntamento fisso di incontro per numerosi subacquei di tutta Italia.
Alla scorsa edizione hanno partecipato numerosi gruppi per un totale di circa 350 partecipanti, tra subacquei e accompagnatori.
Lo stage di immersione sottoghiaccio celebra quest’anno la sua 28° edizione e da tempo è stato inserito nel calendario nazionale delle manifestazioni ufficiali della Lega Sub UISP.
Lo Stage di immersione sottoghiaccio si compone di due giornate che completano la manifestazione.
Durante la prima giornata verrà svolta una conferenza di approfondimento, presso la sala congressi dell’APT Pinè - Cembra a Baselga di Pinè.
Ogni anno essa si contraddistingue per la presenza di importanti personalità e gruppi del mondo della subacquea.
Nel corso degli anni si sono presentati sul palco qiesti soggetti
- Giulio Melegari, allievo di Duilio Marcante e di Luigi Ferraro, che ha seguito il completo iter evolutivo delle attività sottomarine, prima come sportivo, poi come ricercatore scientifico, quindi come militare e infine come operatore dell’industria petrolifera;
- Edoardo Pavia, uno tra i massimi esperti di rebreather a livello mondiale e famoso in tutto il mondo per avere fatto servizi su prestigiosi relitti quali ad esempio il «Britannic», «gemello» del Titanic.
- il DAN (Diver Alert Network), principale assicurazione a livello mondiale per subacquei, con il suo presidente Alessandro Maroni;
- la Marina militare italiana, con il rinomato gruppi dei COMSUBIN, Comando Raggruppamento Subacquei e Incursori della Marina Militare, con membri del nucleo S.P.A.G. (Submarine Parachute Assistant Group - assistenza sommergibili in avaria) e il nucleo EOD (Explosive Ordnance Disposal - disinnesco ordigni esplosivi).
Nell’edizione 2014, la conferenza vedrà la partecipazione dei Vigili del fuoco permanenti di Trento, reparto subacqueo, dei medici di primo soccorso del 118 e della Dott.ssa Barbara Farina del centro iperbarico di Bolzano.
L’argomento della conferenza sarà «La catena della sopravvivenza nell’immersione sottoghiaccio», gestito dai professionisti sopra citati, oltre ad un’introduzione da parte di Archeosub Trento per la parte di preparazione e gestione dell’immersione sottoghiaccio.
Dopo lo svolgimento della conferenza, tutti i partecipanti si sposteranno presso l’albergo Posta di Montagnaga, dove verrà servita la cena a base di specialità tipiche trentine.
Dopo la cena, l’organizzazione prevede un momento di divertimento e aggregazione con musica e ballo, presso lo stesso albergo Posta.
La giornata clou della manifestazione è la domenica quando, durante la mattinata, verrà svolta l’immersione sottoghiaccio vera e propria.
Essa prevede la divisione dei partecipanti in due gruppi, i quali si divideranno tra i due percorsi che vengono preparati sul lago della Serraia.
L’immersione, svolta in totale sicurezza, grazie alla presenza sotto la superficie ghiacciata di due percorsi sagolati, verrà fatta a coppie ed avrà la durata di circa 10-15 minuti.
Durante la mattinata, oltre all’immersione con autorespiratore, verrà organizzata - con la collaborazione dello Sporting club Muggiò - anche la sezione dedicata all’APNEA, grazie alla preparazione di alcune buche sul ghiaccio dedicate a questa disciplina.
Le immersioni, con autorespiratore e in apnea, dureranno per l’intero arco della mattinata, dopo la quale tutti i partecipanti si ritroveranno nuovamente presso l’hotel Posta per il pranzo ufficiale, durante il quale vi saranno anche alcuni momenti di ringraziamento, con la consegna a tutti i partecipanti delle magliette ufficiali della manifestazione, degli attestati di partecipazione e del libretto tecnico di specialità, riconosciuto dalla Lega Sub Nazionale.
![]() |