Il saggio di danza di fine anno dell’Associazione «Sincronia»

La sera di sabato 1° giugno sarà rappresentata al Palalevico una rivisitazione della famosa favola di Mary Poppins, il cui titolo è «Una tata perfetta»

Sabato 1° giugno 2013 alle ore 20.00 presso il Palalevico si terrà lo spettacolo di balletto di fine anno dell'associazione culturale «Sincronia».
Tema di quest'anno dopo i saggi degli anni scorsi, Alice nel paese delle meraviglie, Pinocchio, la Bella e la Bestia, il sogno di Clara, sarà una rivisitazione della famosa favola di Mary Poppins, il cui titolo è «Una tata perfetta».
La direzione artistica, regia e coreografie sono come sempre, curate dall'insegnante Samantha Gabban, che con passione si dedica ad insegnare a tutte le settantadue due allieve/i, dai quattro anni in su, che quest'anno frequentano i nostri corsi di danza classica e modern-jazz.
Il corso di Hip-Hop è stato invece curato da Federica Mele.
Presenterà Claudio Pasquini presidente della Filolevico. 
 
La locandina dello spettacolo è un disegno realizzato appositamente per l'occasione da una studentessa del Liceo Artistico di Trento A. Vittoria, Chiara Condini, che con il suo magico tratto è riuscita a trasmettere in un disegno ciò che il nostro saggio rappresenterà a passo di danza. 
 
L'associazione culturale «Sincronia», con sede a Levico Terme, ha iniziato l'attività nel gennaio 2006 e vanta un sempre maggior numero d'iscritti.
È orgogliosa di veder crescere i propri allievi, che s'iscrivono anno dopo anno con sempre più entusiasmo. Questo è possibile grazie alla passione della maestra Samantha ed alla presidente Stefania che continua con impegno a dare il proprio contributo.
L'associazione offre corsi di danza classica, modern-jazz e propedeutica alla danza e hip-hop, curato quest'anno da Federica Mele, tutte con l'intento di portare qualcosa d'innovativo sia per gli adulti, i ragazzi ed i bambini, permettendo così ad ognuno in qualsiasi fascia d'età di poter svolgere un'attività che dia al corpo e alla mente benessere ed emozioni. 
 
Presidente è Stefania Riccio Furlani.
La direzione artistica dei corsi è gestita dall'insegnante Samantha Gabban, diplomata presso l'Opera di Berlino. 
 
A  5 anni inizia a studiare danza classica a Trento, a soli nove anni vince la sua prima borsa di studio, che le permette di frequentare stages nel nord Italia.
Ha modo così di poter studiare con i più importanti direttori di accademie di danza europee (Scala di Milano, Opera di Roma, Opera di Berlino).
A 14 anni dopo aver vinto altre 2 borse di studio e svariati concorsi di danza classica, supera l'esame di ammissione all'Accademia dell'Opera di Berlino, dove dopo 5 anni di studio si diploma come ballerina con l'avvio all'insegnamento della danza, qui incontra i più grandi ballerini e coreografi del mondo (Bolle, Ferri, Bejart, Neumeier...) danzando inoltre come ballerina di fila alla Staatsoper e Deutsche Oper.
Tornata in Italia balla per 8 anni come prima ballerina e solista nella compagnia roveretana Danza Viva.
Da anni, facendo tesoro delle tecniche d'insegnamento apprese presso l'Accademia di Berlino cura i nostri corsi di danza classica e modern-jazz per adulti e bambini. 

Vento dell'est, che fa pensare... «qualcosa di strano sta per accadere»... ecco che scende dal cielo con un ombrello... la tata perfetta.
Non è che l'inizio... Mary Poppins ci apre le porte di un mondo incantato che si trova ad un passo da casa.
La passeggiata al parco, l'incontro con Bert.
Spensierata magia in cui tutti si muovono in allegra follia.
E poi.... tornare a casa cullati dalla ninna nanna... la tata perfetta ha compiuto un'altra magia.
La più grande, la più bella... Ma... il vento è cambiato ancora e mentre i bambini corrono a far volare un aquilone...
Mary Poppins «praticamente perfetta, sotto ogni aspetto»... torna da dove è venuta...