Freeride Hero: gli «eroi della neve» in val Senales

Per la terza volta il 15 marzo si è disputata l'appassionante gara in Val Senales

Gli ultimi metri al punto di partenza del terzo Freeride Hero in Val Senales (Foto: ©Hannes Niederkofler).
 
La gara è stata organizzata dall'associazione dei «Boardbreaker», dalle Funivie Ghiacciai Val Senales, la scuola sci e snowboard, il soccorso alpino e ProAlps.
35 partecipanti provenienti da tre nazioni (Italia, Germania e Repubblica Ceca) questo fine settimana si sono recati sulla Punta della Vedretta nonostante le condizioni meteorologiche poco favorevoli.
 
Sono partiti da un altezza di 3.280m gli atleti audaci con sci e snowboard verso il traguardo poco sopra la baita Teufelsegg Hütte.
La disciplina Speedride, una combinazione di sci e vela, e allo stesso tempo la quarta tappa della Speedriding Tour, è stata annullata per motivi di sicurezza a causa del forte vento.
 
Sulla pista lunga 1,8 km con un dislivello di ca. 700 m il più veloce tra gli sciatori è stato il giovane 20enne Leonard Promberger con un tempo eccezionale di 1:29:40 seguito da Maycol Lambacher (01:59:86) e Markus Marsoner (02:10:81).
Il più veloce tra gli atleti con lo snowboard è stato Freddy Ochner con un tempo di 02:24:15, prima di Marco Benetti con un tempo di 02:48:95 e Philip Hechenstein sul terzo posto con un tempo di 03:48:08.
 
Fuori concorso Ivan Zeni nella categoria del telemark arrivato al traguardo con un tempo di 03:10:27.
Nelle categorie femminili hanno parteciapato solamente due donne sia dello sci che dell'snowboard. 
Nello sci ha vinto Silvia Insam con un tempo di 02:42:66 seguita da Benedikta Erlacher (03:32:06).
Nella categoria snowboard vince Marion Untersulzner (04:05:99) seguita dall'atleta ceca Linda Marikoca (05:32:52).