Basket – Al PalaTrento 5.000 persone in tre giorni per gli Azzurri

La vittoria della seconda edizione della Trentino Basket Cup è andata all’Italia con tre vittorie su tre incontri

Va in archivio la seconda edizione della Trentino Basket Cup: dal 7 al 9 agosto il PalaTrento e la città di Trento sono state al centro dell’attenzione di tutto il mondo della pallacanestro con le sei gare disputate tra le quattro nazionali presenti.
La vittoria è andata all’Italia, che con tre vittorie su altrettanti incontri, ha preceduto in classifica Israele, Polonia e Georgia.
MVP del torneo, secondo la giuria dei giornalisti, è stato Marco Belinelli, che diventa così il successore di Gigi Datome, MVP dell’edizione 2012.
Il Premio Daily Basket MVP U24 è andato invece ad Alessandro Gentile, grande protagonista nella tre giorni del PalaTrento.
 
Si chiude così una tre giorni, che ha davvero soddisfatto tutti gli organizzatori, ossia Comune di Trento, ASIS, APT Trento Monte Bondone e Valle dei Laghi, Trentino Sviluppo e Aquila Basket Trento in collaborazione con il Comitato Regionale della Federazione Italiana Pallacanestro.
Nella tre giorni si sono accreditati 35 giornalisti e 18 fotografi, ci sono state quattro ore di diretta su Raisport e due in leggera differita: ma soprattutto 5.000 spettatori suddivisi nelle tre serate, che rappresentano un grande risultato e raddoppiano quello della passata edizione, nonostante il periodo a ridosso di Ferragosto: un pubblico con tantissimi trentini ma anche con tanti tifosi giunti da fuori Regione per vedere all’opera gli Azzurri e sostenerli con grande passione sulla strada che porta agli Europei 2013 in settembre in Slovenia. 
 
Soddisfazione per aver visto tutte le Nazionali molto contente per l’accoglienza presso il PalaTrento e gli hotel della città: tutto ciò è stato possibile, solo grazie alla presenza di tanti volontari che hanno reso l’edizione 2013 davvero esemplare sotto tanti punti di vista.
E ora, appuntamento all’estate prossima per la terza edizione e in bocca al lupo agli Azzurri per gli Europei 2013.