Dal 2 giugno, tempo di saggi al Cdm
I corsi di musica, danza e teatro sono finiti, ma è adesso che inizia il bello
Ultimi giorni di prove, l’adrenalina che sale, gli ultimi dettagli quasi ultimati: peri prossimi due fine settimana gli allievi e le allieve del Cdm sono protagonisti nei teatri di Rovereto con i saggi di fine anno.
Si inizia il 2 giugno con il saggio di danza «Poiesis». La poesia sarà il tema a legare i diversi spettacoli con protagonisti le allieve e gli allievi di tutte le età che hanno seguito i corsi di hip hop, classica, modern.
Doppio turno: ore 17 e ore 20:30, al Teatro Zandonai.
La settimana prossima è la musica a farla da padrona di martedì e giovedì: il 5 giugno, alle 18 al Teatro alla Cartiera, spettacolo “#GenerationZ” dedicato alla generazione dei nativi digitali con le loro nuove abitudini e modi di esprimersi nella musica, nella quotidianità e nella vita; il 7 giugno, alle 20:30 al Teatro Cartiera, «I love 90s» ci riporterà nella musica di quei tempi con un viaggio a ritroso con voci, coro, orchestra, band, pianoforte.
La giornata del 10 giugno è dedicata interamente al teatro con quattro diversi spettacoli al Teatro alla Cartiera. Aprono il sipario i due saggi di teatro di fine anno con gli allievi e le allieve che hanno partecipato ai corsi di teatro bambini e che hanno ideato lo spettacolo di fine anno, scritto e diretto da Ornela Marcon.
Alle 16:30 debutta «Amici per magia». Prontagoniste Kay e sua madre, che si sono appena trasferite in una nuova città, ma non sanno che la città in cui sono capitate è diversa da tutte le altre perché tutti i suoi abitanti sono molto speciali.
A seguire «Il Collegio». La famiglia dei piccoli Emma, Pietro e Priscilla, è nei guai. La nonna racconta un sacco di storie incredibili ai nipoti sugli anni del collegio e su una macchina speciale, e forse non sono semplici invenzioni.
La sera, alle 17:45, «Sogno di una notte di mezza estate» adattamento dell’opera di Shakespeare a cura del corso di teatro ragazzi.
La sera, alle 21, sul palco in programma «Un mare verde pisello» a cura del Il Teatro Laboratorio Adulti, libera riscrittura da Pirandello e Mrozek.
E se un giorno si presentassero in carne e ossa a rivoluzionare le nostre vite non solo dei personaggi in cerca d'autore, ma con questi anche degli strani, provocatori, non meglio identificati esseri?
Ultima settimana di saggi quella che va dall’11 al 16 giugno presso la sala polifunzionale del Cdm, con le esibizioni degli allievi e delle allieve dei corsi di musica di tutte le età.
Per maggiori informazioni: tel. 0464 422655, [email protected].