Cavit. Con un fatturato stabile migliora l’utile netto: da 0,9 a 2,2%
Questo perché migliora l’area spumanti, che hanno un maggiore valore aggiunto. Si rafforza la solidità finanziaria

Notevoli i risultati della Cavit, il cui bilancio dell'esercizio 2011/2012 è stato approvato.
Unitamente a una buona tenuta sul fatturato, pur in un anno difficile come quello trascorso, si unisce una sensibile vitalità su tutti i temi focus dell’azienda.
Cresce il fatturato a 153 milioni di Euro con un +1% rispetto ai 151,6 milioni del passato esercizio, equamente distribuito tra Italia e estero, migliora sensibilmente l'utile netto che da 1,3 milioni di euro del 2010/11 raggiunge i 3,4 milioni di euro (2,2% sul fatturato rispetto allo 0,9 dello scorso anno) e migliora il risultato operativo che si attesta a 1,4 mio rispetto agli 0,8 mio del 2010/11.
Anche l’esposizione debitoria continua a scendere, rendendo sempre più solida ed equilibrata l’azienda e confermandola tra le più virtuose nel suo settore.
Passa da 18,5 milioni di euro a 13,3 scendendo dal 12 al 9% sul fatturato.
Analogamente positivo nel corso dell’esercizio è stato il livello di servizio garantito alle cantine socie sia in termini di quantità ritirata che di valore generato.
I risultati sono tanto più significativi se contestualizzati nella congiuntura economica attuale e valutati come il frutto di una coerenza di strategia e costanza di focalizzazione sugli asset dell’azienda.
Fonte di soddisfazioni anche la partecipazione di Cavit alle competizioni enologiche nazionali e internazionali: l’ormai consueta conferma dei Tre bicchieri del Gambero Rosso per Altemasi Riserva Graal 2004 unitamente ai 5 grappoli dell’AIS, il riconoscimento di Cantina Eco-Friendly dei Vini Buoni d’Italia, i prestigiosi ori del Decanter World Wine Awards 2012 per il Lagrein Trentino Doc 2009 di Bottega Vinai e di Mundus Vini 2012 per Pinot Nero Trentino Doc 2009 dei Masi Trentini e per Merlot Trentino Doc 2009 di Bottega Vinai.
Dopo l’approvazione del bilancio l’assemblea dei soci ha votato per il rinnovo dei suoi vertici.
Per acclamazione è stato riconfermato alla presidenza Adriano Orsi, con 10 voti a favore e nessun contrario è stato eletto Vice Presidente Bruno Lutterotti (Cantina di Toblino) e all’unanimità sono stati confermati il Consiglio di Amministrazione e il Collegio dei Sindaci.