Lavis ha una squadra di danza davvero eccellente
Le atlete Sophia De Carli e Silvia Pilati del gruppo di danza sportiva «Ritmomisto» hanno conseguito la medaglia d’oro ai campionati italiani di danza a Rimini

>
Risultati davvero brillanti per i ballerini del Gruppo di danza sportiva «Ritmomisto» di Lavis, dei maestri Zennaro, che hanno partecipato, la settimana scorsa, a Rimini, ai campionati nazionali di danza organizzati dalla Federazione italiana di Danza sportiva (FIDS).
«Il campionato italiano di Rimini, promosso dalla FIDS – spiega la direttrice del Gruppo di danza sportiva «Ritmomisto», Manuela Zennaro - è il più grande festival della danza al mondo, con una durata di sei giorni. Ospite alla fiera di Rimini, la competizione conta oltre 30 mila iscritti, che, suddivisi in 8 padiglioni, competono in oltre 50 discipline. La FIDS è l'unica federazione di danza sportiva riconosciuta dal Coni ed è numericamente la sesta federazione in Italia con circa 120mila tesserati.»
Le atlete Sophia De Carli e Silvia Pilati hanno conseguito la medaglia d’oro, classificandosi al primo posto nella gara «Duo modern contemporary over 16», classe «B», La coppia di ballerine ha vinto eseguendo una coreografia della maestra Carlotta Nardi, su musica dei Bonobo «Know you».
La giuria, per questo tipo di gara, ha valutato sia l’esibizione delle atlete, sia la coreografia.
Nella competizione di danza moderna «Piccolo gruppo», la formazione composta da Sula Fiorella, Sabrina Moser, Camilla Negri ed Eleonora Merlo, si è classificata al terzo posto nella gara «Modern contemporary» classe «Open», eseguendo anche in questo caso una coreografia di Carlotta Nardi.
Nella gara «Danza modern contemporary» gruppo classe «Open», la formazione composta da Ilenia Zambaldi, Lara Tomazzolli, Sophia Decarli, Silvia Pilati, Sula Fiorella, Sabrina Moser, Camilla Negri ed Eleonora Merlo, si è classificata al 4° posto, sempre con una coreografia di Carlotta Nardi.
Nelle prove singole, Ilenia Zambaldi, ha ottenuto invece l’8° posto nel «Modern contemporary», classe B 12/15 anni, con coreografia di Carlotta Nardi.
Per quanto riguarda le danze di coppia (liscio, balli da sala, danze standard) Giorgio Balestra e Giovanna Uez si sono classificati finalisti nella combinata nazionale e nel liscio 62/64, classe «B2»; Renato Demattè e Rosanna Trettel, hanno ottenuto l’8° posto nelle danze standard 56/61, classe «B3»; Gino Nardon e Daniela Calliari sono stati finalisti nella combinata nazionale 62/64, classe «B2».
«La danza sportiva – aggiunge Manuela Zennaro – è una realtà incredibilmente grande in cui, cosa rara, lo sport praticato coinvolge dai bambini, ai ragazzi, dai genitori, ai nonni, con le classi che partono da 8-11 anni, fino agli over 64 in alcune discipline.»