Quel fenomeno che si chiama Quinta B del Tambosi
«Il difficile allora era diventare ragionieri. Tutto il resto è venuto da solo»

>
Sicuramente non sono i soli ex compagni di scuola che si incontrano a pranzo una o due volte all’anno dal lontano 1968. Ma lo riteniamo lo stesso un fenomeno di amicizia.
Quando si diplomarono ragionieri c’era ancora l’esame di maturità con tutte le materie, per un totale di 17 esami, compresa ginnastica.
In compenso, chi veniva promosso a giugno (allora si poteva essere rinviati a ottobre anche per la maturità), riceveva due o tre offerte di lavoro.
Questa è astrologia per i ragazzi di oggi, ma allora un ragioniere era un Ragioniere. Era in grado di amministrare una Spa.
Naturalmente c’era l’università, ma allora a Trento c’era solo Sociologia. Poi è arrivata anche economia, che comunque in confronto è stata un giochetto rispetto a Ragioneria.
Per questo i ragazzi di allora dicono ai loro figli e nipoti «Il difficile era diventare ragionieri. Tutto il resto veniva da solo».
Quest’anno i ragazzi della VB hanno festeggiato il loro 55esimo anniversario dall'anno del diploma. E sono andati a festeggiarlo al Grand Hotel Trento. Li vediamo in foto, davanti all’albero di Natale.
Una festa che è durata quattro ore. D’altronde, c’è sempre molto da raccontare per aggiornarsi, anche se… il pranzo di classe precedente era avvenuto quest’estate, a Vetriolo, in cerca di refrigerio.
A quei ragazzi vadano gli auguri del nostro giornale.