Idee Casa Unica manda in archivio un altro successo
Si è conclusa a Trento Expo la 19ª fiera dedicata all’universo dell’abitare: si conferma il consenso, fra espositori e visitatori, per una fiera unica nel suo genere

>
Una combustione corretta deve seguire poche ma importantissime regole: il caricamento del combustibile giusto, l’accensione dall’alto con micce ecologiche, la combustione con presa d’aria completamente aperta, installazione, pulizia e manutenzione corretta dell’impianto.
È importante bruciare solo legna asciutta e stagionata, preferibilmente di latifoglie e soprattutto non introdurre nelle stufe e nei camini di casa altri materiali, si tratti di pezzi di mobili, riviste patinate, giornali o rifiuti; per l’accensione, inoltre, si possono utilizzare gli accendi-fuoco o pezzetti di legna più piccoli, disposti a castelletto: una piccola quantità deve essere accesa dall’alto, così la combustione procede in modo più lento e controllato.
La manutenzione periodica della canna fumaria, poi, è fondamentale, così come la rimozione della cenere settimanalmente.
Contrariamente alla percezione comune, infatti, anche la combustione domestica della legna, soprattutto se irregolare, inquina: per questo è importante seguire i consigli degli esperti per diminuire le emissioni degli apparecchi a legna. Suggerimenti preziosi che questa mattina i tecnici dell’Appa, l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, hanno fornito a tutti i visitatori di Idee Casa Unica.
In tanti, infatti, anche quest’oggi hanno affollato i saloni espositivi di Trento Expo confermando come questa fiera, giunta alla diciannovesima edizione, sia una kermesse di successo, appuntamento cardine dell’autunno trentino grazie alla sua capacità di riunire nel quartiere espositivo di via Briamasco l’eccellenza dell’abitare nelle sue mille sfaccettature.
Lunghe code all’ingresso si sono susseguite per tutta la giornata, già da prima dell’apertura.
La soddisfazione di espositori e visitatori si è potuta toccare con mano.
«Anche quest’anno il bilancio conclusivo della manifestazione è molto buono – ammette il presidente di Keeptop Fiere Milo Marsili – l’affluenza è stata decisamente importante, all’una di oggi c’erano ben duecento visitatori in più dell’anno scorso alla stessa ora.
«È sempre un piacere vedere i saloni espositivi pieni e soprattutto constatare la soddisfazione delle aziende: in tanti hanno già confermato la loro presenza anche per il prossimo anno, come ormai d’abitudine per questa fiera.»
Chi ha deciso di cercare ispirazione a Idee Casa Unica - e sono stati davvero in tanti in questa tre giorni cittadina - ha potuto apprezzare un’offerta a 360 gradi, adatta a soddisfare tutte le esigenze che si manifestano in relazione al sistema casa, si tratti di ideare, progettare, realizzare, acquistare o ristrutturare un’abitazione, grazie alla presenza di oltre cento espositori, aziende espressione della qualità e della professionalità locali ma anche del Triveneto nella loro articolazione più caratteristica e innovativa allo stesso tempo.
Archiviato dunque ancora una volta con successo il capitolo casa, Keeptop Fiere guarda avanti e si prepara a organizzare un’altra kermesse imperdibile su un tema altrettanto cruciale nella vita di ognuno di noi: da venerdì 11 a domenica 13 gennaio 2019 al quartiere espositivo di Trento sarà tempo di Idee Sposi, con tutto quello che può essere utile per pianificare e organizzare il matrimonio.